Questo bonus sta per scadere: devi fare molto in fretta per avere i 1000 euro

C’è un nuovo bonus erogato dall’INPS a disposizione. Ecco come ottenere subito i 1.000 euro. C’è una scadenza da rispettare

Con la pubblicazione della Circolare n°76, avvenuta lo scorso 14 aprile, l’INPS ha comunicato requisiti e modalità di accesso per un nuovo bonus statale introdotto con l’ultima Legge di Bilancio.

scritto 1000€ con dietro un uomo sotto la pioggia
Questo bonus sta per scadere: devi fare molto in fretta per avere i 1000 euro – temporeale.info

Si tratta del Bonus Nuovi Nati, un beneficio destinato alle famiglie con figli nati, adottati o in pre affido dal 1° gennaio 2025. L’importo del sussidio è stato stabilito in 1.000 euro, erogati una tantuum come integrazione al reddito familiare. Il bonus ha l’obiettivo di incentivare la natalità e le spese in suo sostegno e, come altri sussidi statali, è vincolato al possesso di requisiti di reddito e prevede una scadenza da rispettare entro la quale inoltrare la richiesta di accesso ai fondi.

Anzitutto, per accedere al Bonus Nuovi Nati è necessario risiedere in Italia. La platea dei beneficiari include tutti i cittadini italiani, quelli di altri stati dell’UE nonché gli extracomunitari che hanno un permesso di soggiorno di lungo periodo oppure un permesso di lavoro con vincolo di permanenza di almeno sei mesi.

Bonus Nuovi Rate, requisiti di reddito e scadenze: tutte le informazioni utili

Dicevamo dei requisiti di reddito. I 1.000 euro a disposizione per questo bonus sono destinati alle famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore ai 40.000 euro annui. Nella circolare 76, inoltre, l’INPS ha specificato che la richiesta di accesso va presentata entro 60 giorni dall’avvenuta nascita o dall’adozione di un minore.

Con un copertura retroattiva estesa al 1 gennaio 2025, c’è la possibilità di presentare la domanda anche per le nascite e le adozioni avvenute nel periodo intercorso tra inizio anno e il 14 aprile, giorno di pubblicazione della circolare INPS. In questi casi, la richiesta di accesso ai 1.000 euro di bonus va inoltrata sempre entro 60 giorni ma con riferimento alla data di pubblicazione della circolare stessa, dunque fino al 14 giugno 2025.

logo INPS con dietro una persona che usa uno smartphone
Bonus Nuovi Rate, requisiti di reddito e scadenze: tutte le informazioni utili – temporeale.info

Come per la gran parte dei bonus statali, anche per quello sui Nuovi Nati, la domanda per ottenere il sussidio va inoltrata solo in via telematica tramite il portale INPS. Si può procedere autonomamente effettuando l’accesso al portale tramite le credenziali SPID o la Carta d’Identità Elettronica oppure tramite uno dei CAF operativi sul territorio che offrono consulenza gratuita. Una scelta quest’ultima sempre consigliata per non incorrere in errori se non si è pratici con simili procedure e anche per rimanere sempre aggiornati sullo stato della pratica.

In caso di accettazione della richiesta, l’INPS procederà all’accredito dei 1.000 euro tramite bonifico su IBAN o domiciliato. Lo stesso ente previdenziale ha specificato che non sarà stilata alcuna graduatoria e si procederà ai pagamenti in base all’ordine cronologico di arrivo delle richieste e fino all’effettiva disponibilità dei fondi. Per il Bonus Nuovi Nati sono stati stanziati 330 milioni di euro per il 2025.

Gestione cookie