E’ in fase di test un’ulteriore funzionalità di WhatsApp. Ecco cosa potranno fare gli utenti quando sarà pienamente attiva
Il continuo aggiornamento delle sue funzionalità è uno dei motivi del successo di WhatsApp. Dalla chat singole o di gruppo alle videochiamate, dall’introduzione dei canali e del chatbot IA utilizzabile direttamente dalla home, WhatsApp propone costantemente agli utenti una serie di strumenti sempre più efficaci per comunicare e interagire al meglio.

Funzionalità che WhatsApp testa prima rilasciando una serie di aggiornamenti in versione beta, destinati solo a un ristretto numero di sviluppatori e utenti. Solo dopo aver superato la fase di test allora avviene la condivisione definitiva dell’upgrade sia per gli utenti che utilizzano il sistema operativo iOS che Android. E’ quello che sta avvenendo anche con l’ultima nuova funzionalità cui sta lavorando WhatsApp che riguarda, in particolare, gli aggiornamenti di stato.
Gli sviluppatori dell’app ne hanno rilasciato una versione beta sia per Android che per iOS. Lo riferisce il sito specializzato HDBlog che ci fornisce anche un’anticipazione della possibile novità che interesserà tutti gli utenti a rilascio avvenuto. Possiamo anticiparvi già che si tratta di un qualcosa di già visto anche su Instagram, altro social di proprietà di Meta.
WhatsApp testa una nuova funzionalità: ecco cosa cambia per gli utenti
WhatsApp potrebbe introdurre un nuovo stricker interattivo sugli aggiornamenti di stato che consentirà agli utenti di inserire un topic come, ad esempio, una domanda o un altro contenuto inerente il tema proposto. La finalità di questa nuova funzione proposta dagli sviluppatori è quella di incoraggiare condivisioni e interazioni creative con gli utenti che possono coinvolgere nelle discussioni a tema i loro contatti.

A riguardo, anche l’aggiornamento di stato interattivo proposto con la nuova release è gestito con la crittografia end-to-end (la stessa che salvaguardia le chat singole e di gruppo) e, pertanto, viene garantita agli utenti riservatezza e controllo durante l’interazione. Di fatto, in estrema sintesi, potrà avvenire su WhatsApp quello che già accade su Instagram, ad esempio, con il topic “Fammi una domanda” condiviso attraverso le stories.
Come anticipato, questa nuova funzionalità è disponibile, al momento, solo per una cerchia ristretta di tester e sviluppatori. Stando sempre ad HDblog che cita un’altra fonte autorevole come WABetainfo, non è da escludere che, passata la prima fase di rollout, WhatsApp possa concedere l’opportunità di provare lo stricker interattiva a una platea più ampia utenti. Dovesse avvenire, è il momento di fatto che precede il rilascio definitivo dell’upgrade.