Sono ore di preoccupazione in alcune zone dell’Italia per l’arrivo di un ciclone: le previsioni parlano chiaro, ecco come stanno le cose
La Primavera italiana continua ad essere caratterizzata da condizioni meteorologiche altamente instabili, in cui si alternano fasi soleggiate a violente ondate di maltempo. Le piogge stanno colpendo anche il sud, ma interessano soprattutto il Centro-Nord, dove non mancano eventi estremi come temporali e grandinate. Stando alle previsioni degli esperti, tale scenario sembra destinato a permanere ancora per qualche ora.

Il motivo del reiterarsi della perturbazione sta nell’arrivo di un ciclone proveniente dal Mare del Nord, precisamente dalla Danimarca, già abbattutosi sull’Italia nelle ultime ore. “Un ciclone danese ha iniziato il suo percorso verso sud sud-ovest durante lo scorso weekend attraversando il Canale della Manica e la Francia settentrionale; ha raggiunto in seguito tutto il Paese transalpino e, nelle ultime ore, anche l’Italia”, riferisce Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it.
Meteo, il ciclone porta piogge sull’Italia: miglioramenti attesi nel weekend. Le previsioni
Il ciclone si è fatto largo attraverso le Alpi occidentali e ha provocato temporali e nubifragi particolarmente intensi tra Piemonte, Lombardia e Liguria, e che hanno interessato gran parte del Centro-Nord. Come dicevamo, anche al Sud si sono registrate precipitazioni sparse, la situazione si è presentata instabile ma decisamente migliore rispetto a quella del settentrione.
Stando all’esperto, oggi, venerdì 9 maggio, l’ondata di maltempo è destinata ad espandersi. “Gli ombrelli verranno aperti anche tra Isole Maggiori e Sud peninsulare, mentre continueranno gli insidiosi scrosci al Nord, specie settore nordoccidentale”, sottolinea Tedici. Quest’ultimo, però, riferisce anche notizie tutto sommato positive in vista del weekend.

Nel fine settimana, infatti, l’Italia dovrebbe presentare uno scenario nettamente migliore già a partire da sabato. “Il barometro mostrerà una freccia in movimento verso destra: la pressione salirà e dovrebbe portare tempo ben soleggiato al mattino, con qualche acquazzone ancora presente invece nel pomeriggio specie sui rilievi”. Situazione che dovrebbe ulteriormente migliorare durante la giornata di domenica, quando saranno sempre di più le zone che potranno godere di un bel sole splendente.
Insomma, non ci resta che pazientare qualche altra ora per poi gustarci un weekend gradevole dal vero sapore primaverile. Per il resto, vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti che potete trovare nella sezione ambiente del nostro sito.