Pellegrini-Sinner senza fine: l’ultimo annuncio accende lo scontro

Federica Pellegrini e Jannik Sinner, la polemica si riaccende: che bordata nelle ultime ore! Ecco cosa è successo

Gli Internazionali d’Italia hanno preso il via e la data del rientro è già fissata: reduce dalla squalifica di tre mesi, Jannik Sinner tornerà in campo nella giornata di sabato 10 maggio per affrontare il vincente della sfida tra Federico Cinà e Mariano Navone. L’attesa è ai massimi livelli al Foro Italico di Roma, dove il classe 2001 altoatesino continua ad allenarsi ad alta intensità per arrivare al suo debutto nelle migliore condizione possibile.

Primo piano di Jannik Sinner con espressione ambigua
Pellegrini-Sinner senza fine: l’ultimo annuncio accende lo scontro (Foto Ansa) – Temporeale.info

Intanto, in queste primo ore di torneo, i vari protagonisti sono intervenuti nella consueta conferenza stampa di presentazione, affrontando temi riguardanti il campo e non. Anche gli addetti ai lavori si sono concessi ai giornalisti, ed è proprio in questa occasione che si è riaperta una delle polemiche più accese degli ultimi tempi: quella scatenatasi dopo le parole di Federica Pellegrini sul caso doping che ha visto (suo malgrado) protagonista il numero uno al mondo.

Pellegrini-Sinner, torna di moda la polemica: che bordate in conferenza stampa!

La ex campionessa di nuoto, lo ricordiamo, in svariate occasioni ha ribadito che, a suo parere, a Jannik sia stato riservato un trattamento di favore rispetto ad altri atleti. Un punto di vista che ha alzato un vero e proprio polverone nel panorama sportivo italiano, sfociando in insulti e minacce via social nei confronti della “Divina”.

Chiaramente, si tratta di una opinione ed in quanto tale andrebbe rispettata. E altrettanto chiaramente minacce ed insulti vanno sempre stigmatizzati. C’è da dire, tuttavia, che in questo caso Pellegrini ha dimostrato estrema superficialità, essendosi pronunciata – evidentemente – senza essersi documentata nel modo giusto.

Filippo Volandri in conferenza stampa a Parigi
Pellegrini-Sinner, torna di moda la polemica: che bordate in conferenza stampa! (Foto Ansa) – Temporeale.info

Insomma, Pellegrini ha preso un grosso granchio sulla vicenda Sinner-doping. È di questo avviso anche il Capitano della selezione Azzurra di Coppa Davis, Pippo Volandri, il quale nella conferenza stampa tenuta a Roma non gli ha risparmiato bordate pesantissime.

Le bordate di Volandri a Pellegrini

“Di tutta questa storia ho apprezzato soprattutto quelli che hanno detto che non si sarebbero espressi perché non avevano le competenze o le informazioni per poterlo fare”, ha esordito l’ex tennista.Quando io sento persone che giudicano, come per esempio nel caso della Pellegrini, penso magari ha una laurea magistrale in giurisprudenza e noi non ne eravamo a conoscenza, quindi è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza. Ma anche nel caso in cui dovesse averle lette ha dimostrato di non averle capite. Quando poi addirittura provano a emettere le sentenze, quello mi fa storcere il naso”, ha aggiunto.

Parole durissime, a cui hanno fatto seguito frasi altrettanto taglienti. “O sei competente e allora hai tutto il diritto di dare un’opinione oppure non sei competente e allora apprezzo quelli che lo hanno ammesso e non si sono esposti. Non vedo la disparità di gestione rispetto ad altri casi, perché tutti i casi sono alla fine diversi. Non ha senso parlare di disparità di trattamento“, ha detto il livornese.

Infine, Volandri ha concluso chiosando: “Nel caso di Sinner in meno di 48 ore è stata certificata una serie di azioni documentate che ne hanno provato l’innocenza. Quindi quando sento parlare di sospensione mi chiedo: ma sospensione di cosa? In altri casi ci hanno messo mesi per capire il motivo della contaminazione, ma qui non è stato così. A quel punto, quando tu documenti in maniera rapida quello che è successo ed è tutto lampante. Non capisco perché Jannik avrebbe dovuto subire una sospensione”.

Staremo a vedere se la querelle si arricchirà di nuovi capitoli. Ci auguriamo di no, ma abbia la nette sensazione che andrà diversamente.

Gestione cookie