Può capitare, su Whatsapp, di eliminare delle chat per errore: niente paura, i dati possono essere recuperati facilmente, vi spieghiamo come
E’ una app talmente entrata ormai nell’uso comune, che può capitare di trascorrere larga parte del nostro tempo su Whatsapp. Del resto, tramite di essa le nostre comunicazioni sono diventate rapidissime e veloci come non mai, portando a una autentica rivoluzione nel nostro modo di messaggiare e interfacciarci con gli altri.

Il grande successo dell’app è dovuto alla sua semplicità d’uso e alle molteplici funzionalità, che oltretutto vengono costantemente implementate dagli sviluppatori. E’ questo il motivo principale per cui, sul nostro telefono, è sempre presente e si fa preferire ad altri strumenti di messaggistica.
Su Whatsapp, possiamo inviare messaggi di testo, audio, video, file, archiviare lunghissime conversazioni. Ma può capitare, a volte, di cancellare per errore una chat. Un clic sbagliato, un momento di stanchezza o magari di arrabbiatura nei confronti del destinatario di quella chat stessa. Ma se volessimo recuperarla? Si può fare, esiste un trucco piuttosto semplice per recuperare i dati apparentemente cancellati dall’app.
Whatsapp, il modo per recuperare le chat dalla memoria del telefono: pochi semplici passaggi
Le informazioni di Whatsapp relative a un contatto e a tutto il traffico dati che ha avuto luogo con quel particolare profilo utente, infatti, lasciano traccia di sé non soltanto nella schermata principale dell’app, ma anche sulla SD card del nostro telefono. Una particolare archiviazione che può permetterci di recuperare anche dei dati che sembravano irrimediabilmente persi.

Con alcuni passaggi, i dati potranno essere recuperati e ancora a nostra disposizione. Quello che bisogna fare è accedere ai dati della scheda, selezionando la relativa cartella Whatsapp e quindi la successiva voce Database.
Una volta fatto questo, ci troveremo davanti due file. Quello nominato msgstore.db.crypt contiene tutti i messaggi inviati e ricevuti in un giorno. L’altro, che si chiama msgstore-yyyy..dd..db.crypt, archivia messaggi inviati e ricevuti negli ultimi sette giorni. Aprendo questi file con un editor di testo, le conversazioni verranno automaticamente trascritte e ritrovate. Naturalmente, questo significa che dati che sono maggiormente indietro nel tempo non potranno essere ritrovati, trattandosi di una memoria limitata. Dunque, occorre fare attenzione e selezionare con cura le operazioni relative alle vostre chat, se non volete perdere dati davvero importanti.