FORMIA – Cinquant’anni di scoutismo a Maranola e d’intorni. Cinquant’anni di attività educativa al fianco dei ragazzi dagli 8 ai 21 anni. Cinquant’anni di impegno nella fede, per la famiglia, la democrazia, la solidarietà e la crescita civile del territorio. Sabato 11 novembre 2017 alle ore 16,00, presso la sede del Parco degli Aurunci a Maranola, si apre il Convegno promosso dal più antico gruppo scout del basso Lazio. All’appuntamento interverranno l’Arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari, il Sindaco di Formia, Sandro Bartolomeo, la Dirigente Scolastica dott.ssa Annunziata Marciano, i rappresentanti degli altri gruppi del territorio, il Presidente dell’Associazione Maranola Nostra, il rappresentante del Parco dei Monti Aurunci e il Presidente dell’Azione Cattolica della Parrocchia di San Luca con il Parroco don Gennaro Petruccelli. Tra i presenti anche il responsabile regionale dell’Agesci Francesco Scoppola.
 
Sarà un momento non solo celebrativo come è giusto che sia ma anche un momento per gettare uno sguardo più attento sul presente e sull’essere scout in un contesto sociale sempre più frammentato e sempre meno omogeneo. Lo scoutismo di sa è una vera palestra educativa, un’opportunità capace di formare uomini e donne in grado di pensare e agire, liberi di farlo con responsabilità e senso del dovere e con un atteggiamento di autonomia, di rispetto, di lealtà e di coraggio. Tutti valori che, questo nostro tempo, sembra abbia smarrito o nascosto sotto le pieghe di un potere che ha imparato a nascondersi salvo poi a mostrare il suo lato più brutto e arrogante.L’appuntamento per quanti vogliono conoscere di più il mondo scout è, quindi, per sabato pomeriggio a Maranola. Sarà davvero un’occasione importante per prendere contatto con una realtà di cui, forse, si è solo sentito parlare ma che, soprattutto, i genitori, dovrebbe conoscere meglio.
 




