C’è stata una tragedia immane per Fiorello e non solo, perché un noto collaboratore che ha scritto la storia della musica è morto all’improvviso: cos’è successo
Fiorello ha scritto la storia della musica diventando uno showman di successo, probabilmente il più apprezzato di sempre. Sa fare praticamente tutto: il comico e cabarettista, ma anche il conduttore, l’attore e il cantante. Il pubblico italiano ha imparato ad amarlo fin dall’inizio vista la sua simpatia, spontaneità e bravura. E nel corso della sua carriera ha collaborato con tanti artisti e personaggi televisivi straordinari.

Chiaramente, questo ha portato lo stesso Fiorello anche ad avere a che fare con musicisti altrettanto fantastici. Uno di questi è senza dubbio Massimo Pacciani, che purtroppo è deceduto lasciando un vuoto incolmabile nella musica italiana. Pacciani, infatti, nel corso della sua lunghissima carriera ha partecipato e realizzato numerosi successi. Non a caso la notizia della sua morte ha portato grande dispiacere.
Pacciani è morto all’età di 58 anni: nel corso della sua carriera come detto ha collaborato con artisti fantastici della musica italiana. Come per esempio Laura Pausini, Raf, Irene Grandi, Gino Paoli, Ron. Ma anche Michele Zarrillo, Antonello Venditti, Umberto Tozzi, Marco Masini, Paolo Vallesi e Ivana Spagna. E, ovviamente, lo stesso Fiorello. Non sono note le cause del decesso.
Addio a Massimo Pacciani, lutto nella musica italiana
Massimo Pacciani aveva anche collaborato per la creazione delle colonne sonore nel mondo del cinema. C’è Mediterraneo di Gabriele Salvatores, ma anche Maramao, Solo per amore e Il barbiere di Rio di Giovanni Veronesi, così come Ragazzo fuori di Marco Risi. La versione italiana de Il Re Leone, e i film di Francesco Nuti.

Pacciani si è esteso anche nel mondo della televisione e della radio, partecipando ai programmi di Fiorello, ma anche di Gianni Morandi. In tanti hanno speso delle bellissime parole per la sua morte. Laura Pausini sui social ha scritto: “Massimo, sei volato via così improvvisamente. Grazie per il tuo talento e la tua amicizia. Quanta musica abbiamo condiviso, e grazie per questa”. Con ‘un’emergenza d’amore’ in sottofondo, uno dei grandi successi di Pacciani.
Un lutto difficile da superare nella musica italiana. Se ne va un grande artista apprezzato da tutti quelli con cui ha collaborato, nomi assolutamente di altissimo livello che hanno potuto amare le sue doti da musicista.