Arrivano importanti novità per questo mese ad Agosto ed ora l’INPS lo ha comunicato ufficialmente. Ecco tutti i dettagli.
Pochi giorni al termine di Agosto e in questo periodo milioni di italiani sono in vacanze. Ultimi giorni di relax e poi si torna al lavoro e tutti hanno deciso di prendersi qualche giorno o qualche settimana di riposo. Un’ente fondamentale per tutti noi cittadini è l’INPS, definizione dell’Istituto Nazionale della Previdenza sociale.

Questa si occupa della gestione del lavoro e delle pensioni ed è molto importante all’interno di tutta la società. In questi giorni chi vorrà fare determinati movimenti deve però fare marcia indietro, ormai è ufficiale e la notizia andrà avanti per tutti i prossimi giorni. Lo avrete già notato ma chi entra solo ora nel sito dell’INPS sarà rimasto spiazzato e per questo va specificato di ricordarlo, basta andare sul portale ufficiale dell’ente.
Lo scorso 25 Luglio l’INPS ha reso noto il messaggio n.2359 ed ha confermato la sospensione delle principali attività di controllo e notifica, uno stop già previsto e che quindi cambierà i piani di milioni di italiani. Andiamo a vedere nello specifico come funziona e quali funzioni sono al momento sospese, precisamente dal 1 al prossimo 31 Agosto. Si rientrerà quindi solo a Settembre.
Comunicato INPS, lo stop è certo: ecco cosa sta succedendo
Molte persone attraverso il sito dell’INPS fanno opportuni controlli e valutano quali risultati economici possono ricevere, che sia una pensione oppure altro. In generale alcune attività sono sospese in questi giorni e nello specifico trattiamo:

- sospese le notifiche riguardo le note di rettifica e le verifiche della regolarità contributiva. Questa avviene mediante il sistema DPA, ovvero il sistema di Dichiarazione preventiva di Agevolazione.
- bloccate le notifiche delle diffide di adempimento verso tutti i contribuenti. Lo stop è momentaneo ma potrebbe essere evitato se è imminente il termine di prescrizione.
- sospesi gli avvisi di addebito e la possibilità di trasferire i contributi all’agente della riscossione
- Bloccate le notifiche relative agli atti di accertamento delle violazioni e delle ingiunzioni.
Ci sono anche soluzioni alternative e sul sito dell’Inps non saranno sospese le notifiche per:
- evitare il pregiudizio dei crediti d’instituto
- rispettare i termini di prescrizione
- interrompere la prescrizione attraverso degli atti amministrativi.
Nella giornata odierna e in quella di domani saranno disponibili le operazioni per il recupero crediti tramite agente della riscossione con consegna il prossimo 25 Agosto.