Fate particolarmente attenzione e c’è preoccupazione circa la questione mozzarelle. I rischi sono davvero importanti.
Quando mangiamo a tavola bisogna sempre fare attenzione e può capitare che all’interno del cibo troviamo materiale non commestibile. Per questo motivo si cerca sempre di dare uno sguardo sia quando apriamo il cibo sia quando lo ingeriamo perchè può capitare di prendere purtroppo delle brutte sorprese. Nelle ultime ore il Ministero della Salute ha effettuato una serie di richiami avvertendo dei pericoli alla salute in cui possiamo incorrere.
In questi giorni abbiamo parlato molto della questione botulino, una situazione che ha portato alcuni morti e diverse persone pesantemente ferite, in una situazione che ha portato in allarme tutto il paese. Anche per questo il Ministero ha fatto diversi esami ed ora sono arrivati due nuovi importanti richiami, andiamo a vedere nello specifico cosa sta succedendo.
Le mozzarelle sono alimenti che utilizziamo tutti i giorni, capita di mangiarla in maniera assoluta a tavola o anche di metterla nella pasta o per fare un antipasto con prosciutto e mozzarelle. Si tratta di uno dei latticini più buoni ma il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo per alcuni lotti, e bisogna quindi stare molto attenti. Ecco i lotti di mozzarelle in questione.
Richiamati lotti di mozzarelle, ecco la verità
Il Ministero della Salute ha richiamato sul proprio sito alcuni lotti di mozzarelle ed uno dei richiami è stato fatto per la mozzarella Valbontà, con lotto di produzione N5205E e marchio di identificazione IT 03 144 CE. Il produttore di questa mozzarella è Granarolo S.P.A ed aveva la data di scadenza in queste ore. Il motivo reale del richiamo in questo caso è la presenza di corpi estranei metallici all’interno del prodotto e quindi ovviamente si consiglia di non mangiare queste mozzarelle e di riconsegnare il prodotto dove è stato acquistato.
Ma non è l’unico prodotto richiamato in quanto mozzarella in questi giorni. Il Ministero della Salute ha deciso di richiamare un lotto delle mozzarelle Latbri, un nome del produttore Granarolo e Lotto di produzione N52O5D. Il marchio di identificazione dello stabilimento del produttore è IT 03 144 CE, e anche in questo caso il prodotto, data di scadenza 22 Agosto, sono stati trovati corpi estranei metallici ed il Ministero ha optato per il ritiro immediato.
Fare attenzione in questi casi e controllate spesso sul Ministero della Salute per eventuali e particolari situazioni.