ZTL+Roma%2C+nessun+divieto+per+questi+veicoli%3A+la+data+UFFICIALE
temporealeinfo
/182052/argomenti/attualita-argomenti/ztl-roma-nessun-divieto-per-questi-veicoli-la-data-ufficiale.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

ZTL Roma, nessun divieto per questi veicoli: la data UFFICIALE

Decisione importantissima per chi utilizza l’auto per spostarsi a Roma. Non ci sarà alcun divieto per questo tipo di veicoli

In Italia ci sono sempre più auto vecchie e inquinanti. Stando a un report di UNRAE dello scorso marzo, l’età media dei veicoli circolanti è di 12,8 anni. Addirittura il 21% del parco auto italiano è ante Euro 4, un dato che va controcorrente con l’adozione di soluzioni di mobilità eco sostenibili e meno impattanti sulla qualità dell’aria.

ZTL Roma, nessun divieto per questi veicoli: la data UFFICIALE – tempoeale.info (Foto Ansa)

Una svolta in tal senso arriverà a settembre con la possibilità di aderire agli incentivi statali per l’acquisto di un’auto elettrica. Incentivi che possono arrivare fino a 11.000 euro di sconto sul prezzo di listino del nuovo veicolo, il cui acquisto è vincolato alla rottamazione di un altro fino a Euro 5. Vedremo quale sarà l’impatto di questa nuova tornata di sconti su un segmento del mercato automobilistico, finora relegato a vendite ben al di sotto delle attese.

Auto vecchie che, in alcune parti d’Italia, già non possono circolare a causa di provvedimenti restrittivi volti a mitigare il loro effetto sulle emissioni inquinanti. A riguardo, dopo il rinvio di un anno del blocco alla circolazione delle auto Diesel Euro 5 in Veneto, Piemonte, Lombardia e Emilia Romagna, si attendeva la decisione a riguardo anche per il Comune di Roma.

ZTL Roma, decade il divieto per questi veicoli: da questa data non cambierà nulla

Alla fine di luglio, la Regione Lazio aveva approvato il nuovo piano di risanamento della qualità dell’aria che prevedeva, dal 1 novembre, lo stop alla circolazione nella ZTL Fascia Verde di Roma per i veicoli diesel euro 5 e benzina euro 4. Un provvedimento che aveva allarmato migliaia di proprietari, i quali si sarebbero trovati costretti a rinunciare all’utilizzo del proprio veicolo privato o da lavoro per accedere nelle zone del centro storico di Roma.

ZTL Roma, decade il divieto per questi veicoli: da questa data non cambierà nulla – temporeale.info (Foto Ansa)

Il blocco non ci sarà. Lo ha confermato Eugenio Patané, assessore alla mobilità del Comune di Roma. Toccherà ora all’amministrazione capitolina varare misure compensative per ridurre le emissioni inquinanti. Una di essere potrebbe essere l’adozione, come avviene già in Lombardia, del sistema Move-In. Si tratta di un servizio per il controllo delle emissioni che si concretizza nell’installazione sui mezzi più inquinanti di una scatola nera che monitora il chilometraggio dei veicoli. Ognuno ne ha disposizione una quantità annuale da percorrere all’interno delle zone a traffico limitato, esauriti i quali è soggetto alle restrizioni del caso.

Manca ancora la conferma ufficiale sulla possibilità di utilizzare questo sistema anche a Roma. Patané ha comunque assicurato che è priorità dell’amministrazione capitolina “adottare misure efficaci e sostenibili per migliorare la qualità dell’aria, tutelando al contempo le esigenze di chi vive e lavora a Roma.” Stesse motivazioni che hanno portato al rinvio di un anno del blocco per le auto inquinanti nel bacino padano.

Exit mobile version