L’anticiclone africano sta per tornare alla carica, è in arrivo caldo rovente con picchi da oltre 40°C: le previsioni degli esperti
Agosto avanza, e l’Italia sta vivendo una fase dell’estate contrassegnata da un clima mite molto piacevole. Le temperature sono in linea con la media stagionale e non vi è alcuna traccia di quell’afa insopportabile che ha caratterizzato la maggior parte dei mesi di giugno e luglio. Una tregua graditissima, apprezzata sia dai vacanzieri sia da coloro che sono alle prese con il lavoro.

Insomma, al netto di qualche (fisiologica) perturbazione, il quadro meteorologico italiano può definirsi al momento idilliaco. Ma la domanda che in tanti si fanno è: cosa ci aspetta di qui in avanti? Vi diciamo subito che, purtroppo, non arrivano buone notizie. Stando infatti alle previsioni degli esperti, presto torneremo a fare i conti col caldo bollente.
Meteo, la previsione degli esperti è chiarissima: sta per tornare il caldo forte! Tutti i dettagli
“Ultimi giorni con temperature gradevoli; prepariamoci al ritorno del caldo africano che riporterà un contesto rovente con temperature estreme anche verso i 40°C“, scrive IlMeteo.it. Lo scenario comincerà a cambiare gradualmente proprio da oggi, complice il ritorno alla carica dell’anticiclone africano, i cui effetti saranno marginali almeno fino a martedì 5 e mercoledì 6 agosto.
“Il vero spartiacque è atteso tra giovedì 7 e venerdì 8 agosto“, sottolinea il noto portale. “In quei giorni l’anticiclone delle Azzorre si ritirerà verso l’Atlantico, mentre una saccatura in discesa dal Nord Europa si avvicinerà alla Francia. Questo assetto favorirà la risalita di masse d’aria caldissima dal Sahara, accompagnate da pulviscolo desertico e da venti roventi pronti a investire l’Italia”, spiega.

La nuova ondata di caldo intenso arriverà ad abbracciare gran parte della Penisola entro il prossimo weekend, generando un contesto meteorologico in cui, da Nord a Sud, le regioni faranno registrare picchi di temperature molto alti. “Le temperature torneranno rapidamente sopra le medie stagionali, con punte che, soprattutto al Sud, al Centro e nelle valli alpine, potranno superare i 37-38°C. Anche al Nord si faranno registrare picchi fino a 36-37°C, in particolare sulla Val Padana”, segnala IlMeteo.it.
A questo punto, viene da chiedersi fino a quando si protrarrà questo scenario infuocato. C’è chi afferma almeno sino a Ferragosto, e chi invece è più cauto nel fare previsioni. Lo stesso Meteo.it, ad esempio, scrive: “Resta ancora incerta la durata di questa nuova fiammata africana: i principali modelli previsionali non sono ancora concordi nel delineare un’evoluzione chiara e definitiva“. Staremo a vedere.