Non potrai fare più a meno di queste polpette di zucchine: sane, gustose e facili da preparare

Siete amanti delle polpette? Provate questa variante con le zucchine, non ve ne pentirete, vi aspetta una vera esplosione di sapore

Ci sono ricette che da sempre fanno parte della nostra tradizione culinaria e che evocano sapori e ricordi antichi, che non passano veramente mai di moda. Uno di quei piatti di cui non ci si stancherebbe davvero mai sono le polpette, che molti di noi mangiano fin da quando sono bambini e che rappresentano un must irrinunciabile, diverse volte l’anno.

Polpette e zucchine
Non potrai fare più a meno di queste polpette di zucchine: sane, gustose e facili da preparare – Temporeale.info

Le polpette nascono come una ricetta di recupero ma negli ultimi anni hanno assunto anche una connotazione gourmet. Soprattutto, il modo di prepararle le rende congeniali alle varianti più disparate. Si possono davvero cucinare in tutti i modi e utilizzando una notevole gamma di ingredienti, potendo spaziare tra generi anche molto differenti tra loro e dando sfogo alla creatività.

Per chi vuole sperimentare qualcosa di più sano ma ugualmente gustoso, e magari avere qualche suggerimento per far mangiare la verdura ai bambini, che notoriamente non ne vanno molto ghiotti di solito, vi proponiamo una ricetta particolare, quella delle polpette di zucchine.

Polpette con le zucchine, la ricetta che da adesso userete sempre: pochi minuti per un capolavoro

E’ una ricetta molto semplice ma dal risultato garantito. In pochi passaggi, potrete gustare qualcosa di unico, molto saporito e creando una versione delle polpette cui potreste affezionarvi anche se non siete vegetariani.

Polpette di zucchine
Polpette con le zucchine, la ricetta che da adesso userete sempre: pochi minuti per un capolavoro – Temporeale.info (foto da Grok Twitter)

Gli ingredienti per preparare circa 22 polpette sono: 800 grammi di zucchine, 80 grammi di ricotta vaccina, 100 grammi di parmigiano, 30 grammi di pangrattato, un uovo, sale, pepe e timo quanto basta, semola di grano duro e olio di semi di arachidi.

Pulite e lavate bene le zucchine, grattugiatele e mettetele a scolare in un colino per almeno un’ora, per far perdere loro tutta l’acqua, con l’ausilio di un peso da posizionare al di sopra. A questo punto unite il composto con ricotta, parmigiano, timo, uovo e pangrattato e mescolate per bene. Regolate di sale e pepe, formate le polpette con l’impasto così ottenuto, passatele nella semola e cuocetele in una padella con olio di semi portato a 180 gradi. Fate raggiungere alle polpette – cuocendone poche per volta nell’olio – la doratura desiderata, quindi fatele scolare su un vassoio con un foglio di carta da forno. A questo punto potete salare ulteriormente se lo desiderate e servire in tavola.

Gestione cookie