Piante grasse, il trucco per pulirle senza rovinarle: quasi nessuno lo conosce

E’ molto importante trattare bene e pulire le piante grasse. Non era molto conosciuto ma ora può rivelarsi un vero e proprio fattore.

Spesso all’interno delle nostre case viene ritenuto abbastanza piacevole utilizzare delle piante, degli organismi viventi che però possiamo vedere quasi come abbellimenti di ciò che abbiamo attorno a noi. Ci sono vari modelli di piante, una diversa dall’altra e ci sono alcune piante molto delicate sia da pulire che in generale da trattare. Stiamo parlando ad esempio delle piante grasse e ci sono vari modelli di piante con queste caratteristiche.

piante grasse
Piante grasse, il trucco per pulirle senza rovinarle: quasi nessuno lo conosce – Temporeale.info

Allo stesso tempo è molto importante stare attenti quando puliamo questa tipologia di piante che restano molto delicate ed è fondamentale pulirle in maniera delicata e senza creare quindi problemi alla pianta. Possiamo metterle ovunque nella casa, vicino agli arredi del soggiorno o fuori al balcone e in generale c’è la consapevolezza che le piante grasse accumulano facilmente la polvere e relativi residui e sono quindi piuttosto difficile da gestire.

Se non pulisci bene e con tranquillità la pianta rischi di compromettere la fotosintesi e soprattutto la salute della pianta che potrebbe cosi rovinarsi. Gesti semplici ma ben indicati e c’è un modo preciso per pulire le piante grasse senza rovinarle. E non è una questione estetica soltanto ma specialmente di salute e resistenza della pianta che va assolutamente curata. D’altronde sulle piante grasse pulite subito noti la pulizia di queste.

Come pulire le pianti grasse e come gestire questa complicata situazione

Ci sono vari tipi di piante grasse, uno degli esempi più conosciuti sono sicuramente le piante succulente. Tendenzialmente non bisogna pulire spesso queste piante ma di tanto è fondamentale togliere l’accumulo di polvere sulle piante perchè alla lunga può danneggiare la vita della piante. Ma non è l’unica questione, tra virgolette, irrisolta.

piante grasse
Come pulire le pianti grasse e come gestire questa complicata situazione – Pixabay – Temporeale.info

Ci sono piante grasse come le Echeverie o le Hawothia, non sono cosi conosciute, ma di tanto in tanto si forma una patina grigia che indica una sorta di sporcizia e serve pulire in maniera netta. Non è per estetica ma ricordiamo per la salute della pianta. Per pulire le piante succulente non servono metodi particolari e neanche trattamenti complicati, ma solo metodi semplici come:

  • pennello a setole morbide (anche da trucco)
  • batufoli di cotone o dischetti struccanti
  • Acqua distillata
  • panno in microfibra
  • una siringa senz’ago o un soffiatore naturale

Con il pennello spazzoli in maniera delicata attorno alle foglie ma sempre con molta calma. Non bisogna strofinare in quanto è facile graffiare la superficie e gli strati della foglia. Se la foglia è troppo sporca non spolverare troppo perchè si può rovinare, meglio lasciar stare. Bisogna sempre pulire la foglia e la pianta grassa ma con giudizio, senza esagerare.

Gestione cookie