Nella giornata odierna del mercoledi ma anche nei prossimi giorni la situazione è delicata e uscire di casa è molto complicato.
Maggio è cominciato da qualche giorno, l’estate è sempre più vicina e le persone hanno voglia di uscire e divertirsi. Che sia giorni come oggi che è un caldo mercoledi estivo ma anche e soprattutto nel weekend, il sabato e la domenica e siamo dinanzi ad un ritmo frenetico e molto particolare.

Come abbiamo sottolineato a più riprese sarà un mese particolarmente arduo per chi si muove con i trasporti ed è una situazione molto delicata. La giornata di ieri ha visto il primo grande sciopero generale, problemi in qualsiasi cosa ma a quanto pare le cose non miglioreranno nel breve termine, potrebbero essercene altri a causa del mancato accordo per il rinnovo del contratto del Gruppo FS, scaduto ormai da tempo (il 31 Dicembre 2023).
Già ieri furono cancellati tanti treni e in molti hanno rilasciato interviste preoccupati ai media: “Vediamo a fine giornata quale sarà la vera situazione per tornare a casa”, e anche da oggi fino a domenica ci saranno diversi scioperi in arrivo e la situazione è piuttosto delicata. Andiamo a vedere situazione.
Sciopero venerdi e domenica, ecco tutti i dettagli: cittadini nel caos
E’ un Maggio tormentato e anzi potremmo dire nel caos per quel che riguarda i trasporti e anche nella giornata odierna il mese di Abruzzo vedrà uno stop di 4 ore del personale di società aderenti a Filt-Cgil / Fit-Cisl e Faisa-Cisal oltre a uno sciopero riguardante la Lombardia.

Situazione che rischia di precipitare con l’avvicinare del weekend, l’8 si fermerà per 4 ore il personale della Sitaf, in protesta costante e la situazione può anche peggiorare. Una buona notizia almeno è che lo sciopero nazionale dei lavoratori per il 9 Maggio è stato cancellato, 4 ore dei lavoratori.
Una situazione particolare, lo sciopero dell’11 Maggio in programma domenica, si fermano per 24 ore tutti i macchinisti, capitreno e coordinatori mobilità della società Eav di Napoli e tutta la città potrebbe entrare nel caos, specialmente visto che tutti i trasporti a Napoli la domenica diventano problematici. Occhio al possibile caos e di certo non finisce qui perchè anche nelle prossime settimane sono previsti vari importanti scioperi. L’ultimo arriverà il 30 Maggio ed al momento dovrebbe essere solo per il personale Ataf di Foggia e della Puglia ma si è in attesa di ulteriori delucidazioni.