Il pericolo è concreto e per questo motivo il Ministero della Salute ha diramato un comunicato ufficiale. State molto attenti!
Costantemente capita purtroppo di dover fare i conti con situazioni complicate e ci sono rischi dal punto di vista alimentare. Determinati alimenti vengono venduti normalmente ma solo dopo vengono riscontrate anomalie e si rischia grosso. Il Ministero della Salute per questo fornisce dei richiami alimentari e da inizio anno sono arrivati già quasi un centinaio di richiami per qualsiasi tipologia di cibo.

Ogni mese o settimana il Ministero avvisa riguardo alimenti che in un modo o nell’altro vanno segnalati altrimenti possono creare rischi alla salute del cittadino. In questi giorni il Ministero della Salute ha segnalato un richiamo per un lotto di Terre d’Italia di Carrefour e poi soprattutto quello riguardante la Delicata di Sardegna di Wai Food Srl, stiamo parlando di ostriche.
E’ stato deciso di fare un maxi richiamo di Ostriche a causa di una presenza inopportuna, ovvero la presenza di Norovirus all’interno di questi molluschi, conosciuti notoriamente per essere un cibo particolarmente pregiato. Queste ostriche sono vendute infatti in delle cassette di legno da circa 0.5 l’una e vendute però mediante differenti marchi. Ovviamente non parliamo di tutte queste ostriche ma solo di un marchio in particolare.
Ostriche richiamate in queste ore dal Ministero: ecco la situazione
Ci sono alcuni alimenti che il Ministero della Salute è costretto a richiamare suo malgrado a causa di alcune problematiche. Nello specifico è stato richiamato un lotto singolo di La Delicata di Sardegna, il lotto numero 250416F62B e parliamo di una marca di ostriche molto seguita sul mercato e che possiamo trovare in catene alimentari come Carrefour ed Esselunga e questo lotto comprende quelli con la seguente data di scadenza 2,4,7,8 Maggio e occhio anche a quella dell’11 Maggio.

Semmai avete già comprato queste ostriche è consigliabile riportarle dove le avete acquistate, ma eventualmente se volete comunque mangiarle, vanno assolutamente non mangiate crude. In generale l’ostrica va cotta ad oltre 100 gradi celsius e in questo modo sarà possibile cancellare le paure per il Norovirus. D’altronde parliamo di un virus che può causare un serio problema nella sicurezza alimentare.
Il Norovirus può causare problemi specialmente nei bambini, causa nausea, vomito e in generale delle vere e proprie gastroenteriti.