Bisogna fare attenzione a ciò che si fa anche dentro la propria casa, perché si rischia una multa super salata: da non credere quello che potrebbe succedere
Tante persone non vedono l’ora di essere a casa per rilassarsi dallo stress quotidiano. Non tutti, infatti, hanno la possibilità di lavorare in smart working, per cui parecchi escono la mattina per rientrare direttamente in serata. E quindi la casa assume sempre di più l’idea di un rifugio, di uno spazio ricco di confort dove rilassarsi e fare praticamente tutto ciò che si vuole.

Ma anche nella propria casa esistono dei limiti da tenere in considerazione. Perché se è vero che da una parte ognuno è libero di gestire i propri spazi come meglio crede, anche quando si è casa si deve tener conto di ciò che si fa, per evitare di disturbare gli altri. Se, infatti, il disturbo diventa eccessivo, si può anche correre il rischio di ricevere una multa salatissima.
Certe pessimi abitudini, non a caso, rischiano di portare fino a 10 mila euro di multa. E’ successo a una donna di Sesto Fiorentino, che secondo i vicini provocava un rumore insopportabile camminando con i tacchi dentro casa.
Cammina con i tacchi dentro casa, multa salatissima: cos’è successo
Camminare con i tacchi dentro casa provoca un grande baccano e una residente ha accusato la vicina di provocare rumori molesti. Una situazione tesa che è finita davanti a un tribunale, che ha condannato la donna a pagare oltre 10 mila euro di risarcimento per il rumore provocato dai tacchi. E’ stato riconosciuto da parte del giudice il danno alla salute provocato dal disturbo continuo.

Il tutto è stato documentato attraverso registrazioni audio, con stress e disturbi del sonno accompagnati da certificati medici. L’articolo 844 del Codice Civile, infatti, come riferisce diregiovani.it, ‘riconosce il diritto di ognuno di vivere senza essere assillato da rumori superiori alla normale tollerabilità’. In sostanza, anche un rumore costante può condizionare la qualità della vita.
Questa sentenza ha dimostrato che anche il rumore dei tacchi, se reiterato nel corso del tempo, può andare oltre la normale tollerabilità. Nelle ore notturne la situazione è ancora più delicata e se documentata potrebbe, appunto, portare a una richiesta di risarcimento. Per chi utilizza i tacchi in casa, quindi, è consigliabile non farlo per troppo tempo. Altrimenti potrebbero arrivare brutte sorprese.