Notizia tremenda per i fans de Il Paradiso delle Signore, sembravano solo dei rumors e invece è la realtà: ma era prevedibile considerando quel che succederà
Il Paradiso delle Signore è probabilmente la soap opera italiana migliore del momento. Domina il daytime pomeridiano, tenendo incollati davanti alla tv una miriade di italiani, che apprezzano le vicende del grande magazzino milanese. La straordinarietà di questa soap arriva dopo aver ‘spezzato’ gli episodi. Dopo le prime due stagioni, mandate in onda come una fiction, le cose sono cambiate.

Infatti, gli episodi sono andati in onda dalla terza stagione in poi molto più corti e hanno avuto maggiore successo. E’ chiaro che però siamo giunti alla conclusione di una grande stagione televisiva e quindi anche Il Paradiso delle Signore è costretto a fermarsi. Cambierà quindi la programmazione delle reti nel corso del mese di maggio.
Quindi si fermerà anche Il Paradiso delle Signore, che si avvia alla conclusione della nona stagione. Ci sarà una lunga pausa estiva, dove verranno fatte le riprese della decima stagione, che andrà in onda a metà settembre. E’ previsto, quindi, il debutto di una nuova fiction poliziesca dal nome Gerri, che andrà in onda di lunedì sera a partire dal 5 maggio.
Il Paradiso delle Signore si ferma, cambia la programmazione della Rai
La programmazione della Rai cambierà nel corso del mese di maggio. Sarà interessante questo cambio per i telespettatori che praticamente dovranno rinunciare all’appuntamento quotidiano con la nona stagione de Il Paradiso delle Signore. La soap opera andrà in onda fino a lunedì 5 maggio, data cerchiata in rosso per l’ultimo episodio.

Da martedì 6 maggio, invece, ci sarà il debutto della serie spagnola Ritorno a Las Sabinas, che occuperà lo slot orario compreso tra le 16 e le 16:50 per tutta la stagione estiva. Mentre la Rai farà debuttare anche una nuova fiction serale di Rai 1 in onda da maggio, ovvero la già citata Gerri. Sono previste anche delle variazioni su Rai 1, soprattutto perché verrà seguito il Conclave live per l’elezione del nuovo Papa.
Il primo speciale del TG1 è previsto dal prossimo 7 maggio, pronto a intervenire con ulteriori dirette straordinarie anche nei giorni successivi. Insomma, bisognerà quindi capire come il pubblico risponderà, soprattutto quello di Rai 1, ai cambiamenti che avverranno già durante la prima settimana di maggio. In questo senso, i telespettatori potrebbero un po’ disperdersi sulle altre reti.