Gli alimenti da non congelare mai, fondamentale non commettere questo errore

Mai riporre nel freezer uno di questi alimenti. Commetteresti un grande errore, rovinandoli per sempre

Lo spreco alimentare, una pratica dannosa e purtroppo molto diffusa nella nostra epoca sia per le abitudini di acquisto sbagliate quanto per l’incapacità di attuare quelle basilari procedure di conservazione che permettono di mantenere le qualità del cibo anche a lungo.

immagine di un pomodoro congelato con cartello stop
Gli alimenti da non congelare mai, fondamentale non commettere questo errore – temporeale.info

Ogni alimento, nella fattispecie carne, latte, verdure, pane e pesce, ha modalità codificate di conservazione sia in frigorifero che in freezer. Quest’ultimo è uno strumento di fondamentale importanza per far mantenere al cibo le proprietà nutrititve che lo caratterizzano se decidiamo di consumarlo in un momento successivo al suo acquisto.

Con la sua azione refrigerante sui cibi posti al suo interno, il freezer ha la capacità di abbattere quel processo di proliferazione batterica che, se non controllato, può compromettere irrimediabilmente le proprietà organolettiche dei cibi, guastandoli del tutto al punto da renderli immangiabili.

Gli alimenti che non vanno congelati: la lista dei più importanti

Se per alcuni alimenti, la conservazione in freezer è fondamentale nel rispetto dei limiti temporale di permanenza che non sono eterni, per alti è altamente sconsigliata. Innanzitutto, non vanno mai riposte nel congelatore le uova. Il motivo, nel loro caso, è molto semplice. Nella fase di surgelamento, infatti, possono esplodere. E’ possibile conservarle dopo la loro cottura ma poi risulterebbero molli e senza sapore.

Freezer vietato anche per pomodori, spinaci, cetrioli e cipolle. Tutte queste verdure contengono infatti notevoli quantità di acqua. Pertanto, quando saranno scongelate perderanno inevitabilmente consistenza e sapore. Hanno una composizione acquosa anche frutti come anguria e melone. L’epilogo è facilmente prevedibile. Basta pensare a cosa succederebbe se decidessimo di scongelare una fetta di anguria congelata. Si scioglierebbe all’istante.

vassoio di salumi affettati
Gli alimenti che non vanno congelati: la lista dei più importanti – temporeale.info

Non congelata la maggior parte delle salse in quanto possono perdere cremosità e gusto diventando granulose, stesso destino del latte, altro alimento da tenere esclusivamente in frigorifero. Quest’ultimo deve essere il luogo deputato anche per la conservazione dei salumi affettati, sia quelli acquistati al banco che in vaschetta, da collocare prevalentemente nel ripiano inferiore del frigo, quello con la temperatura più bassa.

Assolutamente sconsigliato, infine, congelare anche pasta e riso cotti. Anche in questo caso ad influire è la presenza di particelle d’acqua che, scongelando, li renderebbero privi di sapore e non adatti al consumo. Stessa sorte per i cibi fritti per i quali il freezer va bandito.

Gestione cookie