Tante discussioni su ciò che sta accadendo al Festival di Sanremo 2025. Non tutti hanno apprezzato questo nuovo format.
In molti avevano paura che il passaggio da Amadeus a Carlo Conti potesse distruggere il Festival di Sanremo e invece questa edizione 2025 sta ottenendo comunque ottimi risultati. Il Festival della canzone ha proposte diversi temi e musica interessante anche se non sono mancate le critiche a ciò che sta accadendo all’Ariston.

C’era grande curiosità per questa nuova edizione, specialmente dopo anni con lo stesso conduttore. Carlo Conti è riuscito a gestire le cose, tanti ospiti e diversi cantanti di qualità ma in molti non hanno gradito quello che è accaduto nella prima puntata. Una puntata che – è comunque da dire – ha registrato un grandissimo numero di ascolti e addirittura il 65 % di share.
Ben 30 artisti uno dopo l’altro e una decisione che non ha convinto tutto il pubblico, una prima puntata dove è mancato qualcosa, cose che invece abbiamo spesso visto con Amadeus e Fiorello. Sanremo è il Festival della musica italiana ma è anche condivisione e intrattenimento e non abbiamo visto nulla di tutto questo. Tante perplessità a riguardo.
Festival di Sanremo, proseguono le polemiche
La conduzione di Carlo Conti ha ricevuto polemiche per la troppa serietà, mancanza di appeal verso il pubblico e poco intrattenimento, cose che lo scorso anno invece c’erano a dismisura. E pazienza se in passato si faceva molto più tardi, quel Festival sembrava adatto a tutte le fasce d’età mentre questo che chiude all’1 di notte ‘come un orologio svizzero’ sembra molto più critico e c’è più di qualcosa che non va.

Gli unici che hanno provato ad offrire intrattenimento in questa prima serata sono stati Gerry Scotti e in fondo anche Antonella Clerici che hanno interpretato al meglio il loro ruolo, sketch comici e battute costanti con i cantanti in gara, un modo per non correre e fare solo canzoni una dopo l’altra. Se la prima serata ha funzionato, specialmente per il grande interesse verso le canzoni bisogna vedere se si proseguirà su questa scia; nella seconda serata vi sono stati Bianca Balti, Malgioglio e Nino Frassica come conduttori, grande interesse e qualche battuta ma cose forse fin troppo ‘confezionate’.
Il Festival di Sanremo vince con l’audience ma c’è qualcosa da cambiare, le polemiche e le critiche per un Festival troppo simile all’Eurovision (solo musica e poco intrattenimento) sembrano ormai all’ordine del giorno.