Sud+Pontino+%2F+Telethon%2C+tutto+pronto+per+la+%26%238220%3BCampagna+di+Primavera%26%238221%3B+a+Castelforte%2C+Formia+e+Itri
temporealeinfo
/156418/argomenti/lifestyle/eventi-lifestyle/sud-pontino-telethon-tutto-pronto-per-la-campagna-di-primavera-a-castelforte-formia-e-itri.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Sud Pontino / Telethon, tutto pronto per la “Campagna di Primavera” a Castelforte, Formia e Itri

SUD PONTINO – Torna l’appuntamento a supporto della ricerca scientifica. I volontari saranno nelle piazze italiane in particolare nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 maggio, tra cui quelli del basso Sud Pontino e a Formia anche con l’associazione A.I.L.U.

Come è ormai tradizione, anche questa volta i coordinamenti di volontari delle aree Sud Pontino e Nord Centro di Telethon Latina, rispettivamente con i riferimenti Erasmo Di Nucci ed Erminio Di Trocchio, sono in campo per la raccolta fondi finalizzata alla la ricerca scientifica di eccellenza sulle malattie genetiche rare, uniti a tutte le le altre reti di volontari distribuiti sul territorio italiano e coinvolti per la causa benefica. Per cercare le principali piazze italiane: https://www.telethon.it/partecipa/eventi/siamo-in-piazza-con-tutto-il-cuore/

Tutti impegnati con la tradizionale Campagna di Primavera (la decima edizione) “#ioperlei”, dedicata a tutte le mamme di quei bambini che combattono contro una di queste patologie.

Le protagoniste di questo campagna 2024 sono mamma Eleonora e Maria Vittoria, che tutti chiamano Mavi. È una bellissima bambina di 9 anni che, già nei primi mesi di vita, si è vista diagnosticare una malattia neuromuscolare rara: l’atrofia muscolare spinale di tipo 2. Hanno deciso di mettersi in gioco perché ben consapevoli di cosa comporti questa patologia e quanto sia importante non smettere mai di investire sulla  ricerca. Perché solo attraverso di essa Eleonora potrà guardare la figlia riuscire a centrare i suoi sogni: primo tra tutti, quello di diventare giornalista.

Affinché tutto questo sia possibile e per dare speranza non solo a Mavi, ma anche a tutti gli altri bambini che convivono con una malattia rara, quindi, i volontari di Fondazione Telethon saranno presenti nelle piazze italiane il 4-5 maggio, con l’obiettivo di richiamare ancor di più l’attenzione dell’opinione pubblica sul sostegno alle “mamme rare”, un qualcosa a cui è possibile partecipare concretamente attraverso i tradizionali Cuori di biscotto di Grondona: questi deliziosi dolcetti sono disponibili nelle tre varianti di gusto cacao con gocce di cioccolato, pasta frolla e l’edizione speciale Arancia di Sicilia con gocce di cioccolato.

In riferimento al basso Sud Pontino, le piazze principali con i banchetti telethon sono:

Exit mobile version