Itri / Operatori ambulanti (Ana-Ugl), lanciano un appello al Sindaco: “mercato in un’area più idonea”

ITRI – La quasi totalità degli operatori ambulanti titolari ed assegnatari di posteggio nel mercato settimanale di Itri, hanno condiviso l’azione sindacale dell’ANA-UGL con la quale si rivolgono al Sindaco con un appello, affinché sia convocata una riunione per giungere ad una nuova collocazione del mercato settimanale che attualmente si svolge in località “Giovenco”. ANA-UGL, […]

Continua a leggere

Itri / Risorsa idrica tramite pozzi, il Comitato Cittadino per l’Acqua Pubblica su aumento costi e disinteresse del Comune

ITRI – Il “Comitato Cittadino per l’Acqua Pubblica di Itri” – nato nel 2021 in risposta al  “fenomeno” particolare che caratterizza la cittadina di Itri, in special modo le abitazioni e le aziende dislocate al di fuori del centro abitato, zone che – benché negli anni abbiano registrato una forte espansione ed un accentuato incremento […]

Continua a leggere

Itri / Al Santuario della Madonna della Civita lunedì la chisura del mese mariano con l’Arcivescovo Vari

Organizzato dalla Forania di Fondi, lunedì 29 maggio 2023, al Santuario della Madonna della Civita in Itri (LT) si concluderà, in modo solenne, con un pellegrinaggio, il mese di maggio, che è stato celebrato in tutte le comunità parrocchiali e religiose della Diocesi di Gaeta, con ampia partecipazione dei fedeli.  “A suggellare questo cammino mariano […]

Continua a leggere

Itri / Frana, maltempo – Ass. Palazzo: “primo intervento per la messa in sicurezza del fosso coperto”

ITRI – “A Itri sono finalmente partiti, grazie alla collaborazione della Direzione Regionale Difesa del Suolo e con il supporto tecnico del Genio Civile Regionale, i primi lavori di somma urgenza per la pulizia e messa in sicurezza del fosso coperto di via VIII Marzo. 18 mesi di attesa senza risposte da parte dell’amministrazione precedente, […]

Continua a leggere

Itri / Progetto Di G&A Porte, le reazione degli ex-sindaci Antonio Fargiorgio e Giuseppe De Santis

ITRI – Meglio tardi che mai. La decisione della Giunta Agresti di varare, dopo mesi di attesa, il progetto presentato dalla società “G&A Porte” di Itri di realizzare un mini agglomerato artigianale in località Pagnano ha alimentato un dibattito politico che ha coinvolto alcuni rappresentanti delle minoranze. Per l’ex sindaco Antonio Fargiorgio l’amministrazione comunale ha […]

Continua a leggere

Itri / “Scuola di formazione professionale, foresteria e aree espositive”, il progetto di G&A Porte [VIDEO]

ITRI   – La giunta di Itri ha fornito parere positivo circa il progetto presentato dalla società G&A Porte di Itri.  Il progetto è molto ambizioso e prevede la costruzione di nuovi spazi che andranno ad ampliare non solo la capacità produttiva e commerciale dell’azienda ma anche a creare uno spazio adibito a “scuola di formazione […]

Continua a leggere

Itri / Comunità energetica cittadina, finanziamento approvato dalla Regione Lazio

ITRI – L’amministrazione di Itri ha accolto con grande soddisfazione la notizia pervenuta riguardo il finanziamento approvato dalla Regione Lazio sullo studio di fattibilità tecnico-economica per la Comunità energetica cittadina.  La comunità, presieduta da Angelo Soprano, è stata costituita nel corso dello scorso anno, per volontà dell’amministrazione comunale, in particolare del delegato alle politiche ambientali […]

Continua a leggere

Itri / Rubano un’auto e la lasciano in contrada Calabretto, ladri in fuga tra le campagne

ITRI –  I Carabinieri della Stazione di Itri, intervenuti in quella Contrada Calabretto a seguito di segnalazione circa la presenza di persone sospette, hanno rinvenuto un’ autovettura lasciata repentinamente abbandonata da soggetti che si davano alla fuga per le campagne circostanti riuscendo a dileguarsi. Immediati accertamenti permettevano di appurare che l’autovettura in questione era oggetto […]

Continua a leggere

Sud Pontino / Balneazione, Arpa Lazio: acqua eccellente a Terracina, Sperlonga, Itri, Gaeta, Formia e Minturno

LATINA – Migliora la qualità delle acque destinate alla balneazione lungo il litorale della provincia di Latina. Lo rivela uno studio dell’Arpa Lazio – l’agenzia regionale di protezione ambientale – che ha permesso ai comuni interessati di individuare e classificare le aree destinate alla balneazione nel 2023, un’attività che, iniziata il 1 maggio, terminerà ufficialmente […]

Continua a leggere