FORMIA – Ha scelto la “sua” Formia e la cornice del Crazy Bull il cantante ed interprete Amato Scarpellino per presentare venerdì 12 gennaio, con inizio alle 21.30, in anteprima nazionale, con un concerto spettacolo live, “Il Capitano”, il suo album d’esordio. Amato Scarpellino conosciuto ed apprezzato dal pubblico per la sua bravura ma anche per la partecipazione ad alcuni talent show televisivi.
Questo amore per la musica in generale e per quella leggera italiana in particolare lo porta a varcare le porte della scuola piu’ conosciuta d’Italia, “Amici” di Maria De Filippi. E’ l’anno 2005 ed il pontino affronta la sfida del talent come “una possibilità di confrontarsi con gli altri e di fare lezioni con professori pazzeschi per imparare tutto il possibile”.
Sull’onda della popolarità regalatagli da “Amici” Amato Scarpellino intraprende una fortunata carriera live che lo vede esibirsi in molte piazze italiane ed anche presso alcuni network radiofonici nazionali.
Nel 2014 vola in Romania facendo apprezzare il proprio talento in due importanti concorsi canori a carattere internazionale, il Festival di Traila e il Festival di Medgedia, manifestazioni vinte entrambe dal giovane pontino. L’esperienza romena però non si ferma qui anzi continua. L’anno successivo lo vede infatti tra i protagonisti dell’edizione locale di “X Factor”.
Nel 2015 c’è l’esperienza con i “Four One” e nel 2016 pubblica “La Nostalgia”, suo primo singolo da solista, un brano dal sapore melodico.
Di li a poco nasce la collaborazione artistica con Salvatore Amato, giovane e promettente autore formatosi alla corte di Gatto Panceri, Stefano D’Orazio e Maurizio Fabrizi e che vanta esperienze con Il Giardino dei Semplici e con Aldo Fedele, ex Stadio. .
I due, con il supporto di Enzo Di Giuseppe che ne firmerà tutti gli arrangiamenti, lavorano al progetto di un album di inediti. Dopo sette mesi di intenso lavoro in studio “Il Capitano”, nove tracce sospese tra romantico ed il sentimentale, è finalmente realtà.
A dare il titolo all’album è il brano “Il Capitano” , che, come spiega il cantante, “parla dell’ amore universale , quello incondizionato , senza tempo, senza confini spaziotemporali , quello che non chiede ne’ aspetta di ricevere. L’amore verso una figura imprescindibile in ogni famiglia, colui che ha vissuto tre vite : la sua , quella dei figli e quella dei nipoti , il nonno“.