GAETA – L’Istituto Superiore “G. Caboto” di Gaeta ha ospitato l’incontro tra il Dirigente Scolastico Salvatore Di Tucci ed il Comandante della Capitaneria di porto di Gaeta Andrea Vaiardi. Gli studenti hanno tracciato così un bilancio del progetto di formazione che li ha visti impegnati da febbraio a maggio, a seguito di un protocollo d’intesa siglato tra la Capitaneria di porto e l’Istituto Nautico, che ha dato attuazione al progetto “Alternanza scuola – lavoro” del Ministero dell’Istruzione, a favore dei giovani studenti delle classi del 3° e 4° anno. Un proficuo confronto fra la Scuola e la Capitaneria di Porto, che rinnova i tradizionali rapporti sinergici tra l’Istituto Nautico e l’Autorità marittima.
Il Preside Di Tucci, nel corso del suo intervento, ha manifestato soddisfazione per l’esito del percorso formativo e sottolineato l’importanza del progetto che si avvia positivamente alla conclusione. Il progetto è stato strutturato in due moduli.
Nella prima fase, il segmento del percorso di formazione prevedeva cinque conferenze in aula, presso l’Istituto “Caboto”, della durata di tre ore. Le tematiche trattate riguardavano l’organizzazione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera: gli alunni hanno così potuto approfondire le conoscenze della “risorsa mare”, attraverso la descrizione dei compiti del Corpo.
La seconda fase prevedeva invece la conoscenza della realtà operatività della Capitaneria di porto.
Per i risultati positivi conseguiti, il progetto sarà riconsiderato allo scopo di rinnovarlo anche per il prossimo anno scolastico.