FROSINONE – Nella decorsa notte, una pattuglia della Guardia di Finanza del Nucleo Mobile di Frosinone, durante i servizi specifici disposti dal Comando Provinciale, nell’ambito del piano coordinato di controllo del territorio tra Forze di Polizia – previsto in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, presieduto dal Prefetto – avvista sulla “Monti Lepini” un’utilitaria che presenta la targa non leggibile perché vistosamente imbrattata con il fango
Come previsto dal piano, scatta il coordinamento tra le Forze di Polizia, tanto che i Finanzieri allertano la Sala Operativa della Questura, che subito invia sul posto una pattuglia della Squadra Volante.
Infatti, i tre occupanti, tutti con precedenti di polizia per reati di rapina aggravata, danneggiamento, rissa, oltraggio a Pubblico Ufficiale, mostrano immediato nervosismo e timore per il controllo che stavano subendo.
I Poliziotti, giunti prontamente sul posto, procedono con i Finanzieri alla perquisizione veicolare, che da esito positivo.
Sono rinvenute due bottiglie “incendiarie” ed altro materiale finalizzato alla stessa preparazione, zucchero compreso per un quantitativo di 2 kg.
L’ipotesi più accreditata è che i tre volessero mettere in atto una truffa nei confronti dell’assicurazione, incendiando l’auto su cui viaggiavano, una vecchia Opel Corsa, stranamente assicurata per furto ed incendio.