Si preannuncia un drastico cambio di temperature in Italia con un crollo che andrà a toccare diverse zone della penisola, portando anche le prime nevicate stagionali.
Dopo una prima parte di novembre con temperature molto più alte della media, andremo incontro a cambiamenti vistosi nelle prossime settimane che potrebbero portare ad abbondanti nevicate anche a bassa quota.
Sta per cambiare in maniera decisa il meteo in tutta Italia con la nostra nazione che ha vissuto i primi due mesi di autunno con temperature molto alte, basti pensare che fino a tutto ottobre sono state molte le persone che hanno passato i weekend in località marittime. Nei prossimi giorni il cambiamento sarà notevole e saremo chiamati una volta per tutte a tirare fuori dagli armadi i cappotti pesanti oltre a cappelli e sciarpe. A Roma non sono da escludere nevicate già a tra la fine del mese e inizio dicembre.
La neve arriva anche a Roma, tante città imbiancate tra poche settimane
Un primo forte cambiamento ci sarà in occasione di giovedì 20 novembre quando sulla nostra penisola giungerà una corrente di aria polare che porterà anche a forti precipitazioni in diverse zone. A partire dal weekend che andrà dal 21 al 23 novembre inizieranno anche le forte precipitazioni che daranno vita alle prime nevicate.
Alcune città inizieranno quindi ad essere imbiancate a tra circa una settimana e, anche in provincia di Roma giungeranno le prime nevicate. Nei paesi in provincia della capitale, a partire da 500 metri di altezza, non è da escludere l’arrivo della neve per la gioia dei più piccoli, ma anche con la possibilità di portare i primi problemi nel traffico.
Di sicuro giungerà la neve sulle Alpi e, in particolare saranno alcune regioni del settentrione che potrebbero trovarsi presto a fare i conti con forti precipitazioni per via dell’incontro tra le correnti fredde provenienti dal nord e quelle più calde del sud.
Quello che appare certo è che cambierà in maniera decisa il meteo in tutta Italia tra poco meno di una settimana. Per l’arrivo della neve dipenderà da quelli che saranno i movimenti delle correnti per riuscire ad individuare il giorno esatto delle prime imbiancate sulle strade.