Si avvicina Natale, boom di posti di lavoro: ecco le 10 professioni più cercate

Si avvicinano le festività natalizie e con esse la possibilità di trovare un impiego in alcuni settori che richiedono più manodopera in questo periodo. Ecco quali sono

L’avvicinamento al Natale è cominciato. Tra un mese e mezzo sarà tempo di festeggiare la ricorrenza più attesa dell’anno cui seguiranno il Capodanno e l’Epifania per le classiche due settimane in cui diventerà consuetudine dire “se ne riparlerà dopo le feste.”

albero di natale in un centro commerciale
Si avvicina Natale, boom di posti di lavoro: ecco le 10 professioni più cercate – temporeale.info (foto Ansa)

Festività natalizie che possono rappresentare un’opportunità per trovare un impiego in quei settori maggiormente sollecitati dalle attività connesse con questo periodo dell’anno. Stando all’Osservatorio Assolavoro DataLab, le Agenzie per il Lavoro offriranno 40.000 opportunità di impiego temporaneo con i contratti di somministrazione oppure a tempo determinato con quest’ultimi che offrono opportunità di reimpiego allo scadere del rapporto di lavoro.

Già ma quali sono le professioni più ricercate in questo periodo e che possono offrire un’opportunità in chi è in cerca di un’occupazione ? A riportare una sorta di top ten dei settori di maggiore richiamo durane le feste è TGCOM24. Ecco, dunque, dove c’è più richiesta di manodopera tra novembre e dicembre.

I lavori più ricercati a Natale, ecco dove c’è più possibilità di trovare lavoro

Tra le posizioni più ricercate ci sono anzitutto gli addetti al confezionamento e all’impacchettamento, seguiti dagli addetti alle vendite nei reparti della grande distribuzione. Al terzo posto si collocano i promoter e i fundraiser, profili ricercati per le campagne di raccolta fondi natalizie. Seguono i magazzinieri e i mulettisti nonché gli operatori dei trasporti, ricercati in un momento in cui le consegne si prevedono in grande aumento per le festività.

E’ in crescita anche la domanda di installatori e tecnici, soprattutto di elettricisti e allestitori delle luminarie che già hanno iniziato a popolare città, paesi e attività commerciali. Festività natalizie che rappresentano un momento clou anche per la ristorazione, motivo per cui c’è maggiore richiesta di lavapiatti, cuochi, pizzaioli, baristi e camerieri.

Aumentano inevitabilmente anche le offerte di lavoro per animatori e figuranti. Un esempio sono i Babbo Natale viventi, ora protagonisti di tantissimi eventi e iniziative a tema. Infine, da segnalare anche la crescente domanda di figure legate ai social media o alle attività di e-commerce. Content creator, fotografi, social media manager, le aziende ora sono alla ricerca di professionisti che possano promuovere i prodotti sulle principali piattaforme social e curare l’immagine dei marchi durante i giorni clou degli acquisti natalizi. Si tratta di professioni quest’ultime che, rispetto ad altre, possono avere possibilità di durata anche oltre il periodo delle festività.

Gestione cookie