Caff%C3%A8%2C+sigaretta+e+di+corsa+in+bagno%3A+smascherata+la+%26%238216%3Bmezza%26%238217%3B+bufala
temporealeinfo
/185805/argomenti/lifestyle/caffe-sigaretta-e-di-corsa-in-bagno-smascherata-la-mezza-bufala.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Caffè, sigaretta e di corsa in bagno: smascherata la ‘mezza’ bufala

Caffè e sigaretta, una combo che porterebbe ad andare più facilmente in bagno secondo molti: ma non è esattamente così

Per tantissimi, si tratta di un rito, mattutino, ma non soltanto. Una combinazione diventata iconica, come simbolo di una breve pausa da prendersi per scaricare la tensione e rilassarsi. Bere un caffè e poi accendersi una sigaretta è qualcosa di normale, tra coloro che hanno il vizio del fumo.

Caffè, sigaretta e di corsa in bagno: smascherata la ‘mezza’ bufala – Temporeale.info (foto da Freepik)

A tutto questo si aggiungono ulteriori considerazioni maturate nel corso degli anni, relativamente a cosa accade subito dopo. C’è chi ritiene che in questo modo sia più ‘facile’ andare in bagno per espletare bisogni fisiologici.

Leggenda metropolitana o realtà? Stando a quello che ci spiega effettivamente la scienza, un po’ di tutte e due. E adesso vi spieghiamo qual è il motivo.

Caffè, sigarette e bisogni fisiologici: cosa c’è di vero, lo studio che aiuta a fare chiarezza

Il tema è stato analizzato dalla rivista Geopop sui propri canali social. In un breve video pubblicato in questi giorni, è stato illustrato come mai si tratterebbe di una mezza bufala.

Caffè, sigarette e bisogni fisiologici: cosa c’è di vero, lo studio che aiuta a fare chiarezza – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Sul tema, ci sono pochi studi scientifici a riguardo. Anche se ci sono delle indicazioni di massima che arrivano in materia. In uno studio, l’analisi è stata condotta su un campione di 16 persone. A metà di esse, è stata somministrata una tazza di caffè, all’altra metà invece è stata data della nicotina, la sostanza presente all’interno delle sigarette. Ebbene, lo studio mostra come soltanto la caffeina avrebbe un ruolo diretto nello stimolo della defecazione.

In un altro studio, sembrerebbe esserci la conferma di tutto questo, con la caffeina che anticiperebbe lo stimolo della defecazione. Dunque, le sigarette non avrebbero alcun impatto in tal senso. Se proprio avete bisogno di andare in bagno e vi serve un aiuto ‘esterno’, assumere del caffè può dunque essere la soluzione. La sigaretta rimane come piacere aggiuntivo dopo una bella tazzina e di sicuro questa routine verrà continuata ad usare da tanti. Ovviamente, laddove possibile, stando bene attenti a non esagerare con il fumo, che come sappiamo fa male alla salute. Ma sappiamo che rinunciare a un vizio non è così semplice e occorre una notevole forza di volontà per riuscirci per davvero.

Exit mobile version