Situazione+drammatica%2C+pensione+a+rischio+per+milioni+di+italiani%3A+cosa+sta+succedendo
temporealeinfo
/185304/argomenti/economia/situazione-drammatica-pensione-a-rischio-per-milioni-di-italiani-cosa-sta-succedendo.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Situazione drammatica, pensione a rischio per milioni di italiani: cosa sta succedendo

Allarme pensioni, una notizia che ci riguarda tutti e che non può non suscitare notevole preoccupazione: scatta l’allarme

Le diverse problematiche dell’attualità e anche in prospettiva rendono gli scenari della vita degli italiani piuttosto preoccupanti. In particolare per quanto riguarda il tema delle pensioni, una delle questioni ataviche nel nostro paese, un sistema che rischia seriamente di andare al collasso prossimamente.

Situazione drammatica, pensione a rischio per milioni di italiani: cosa sta succedendo – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

I dati delineano un quadro con numerose criticità. Sappiamo ad esempio che nei prossimi anni passeremo in breve tempo da una media di 16 milioni a 25 milioni di pensionati circa. Uno sbilanciamento che verrà ulteriormente accentuato non soltanto dalle difficoltà lavorative dei giovani, ma anche dal gap demografico in costante aumento.

Quindi avremo una percentuale di pensionati rispetto ai lavoratori che si prevede possa passare dal 37% attuale fino addirittura al 65 per cento nel 2040. E questo non significherà purtroppo, almeno al momento, che si lascerà spazio alle nuove leve. Questo dovrebbe avvenire solamente in teoria, ma i dati sulla disoccupazione, con oltre un milione e mezzo di giovani senza lavoro, sono forse destinati a propria volta ad aumentare. La fascia di giovani non occupati tra i 15 e i 34 anni è di circa il 24%.

Pensioni, il sistema rischia il collasso: allarme totale fino al 2048, il motivo

La stessa INPS, di recente, con una dichiarazione pubblica ha mostrato i termini del problema. “Ci saranno dei problemi con le pensioni fino al 2032, poi le cose andranno meglio perché il sistema diventerà del tutto contributivo”, è stato affermato da un portavoce al quotidiano ‘La Stampa’.

Pensioni, il sistema rischia il collasso: allarme totale fino al 2048, il motivo – Temporeale.info (foto da Pixabay)

La situazione, in realtà, potrebbe estendere le proprie problematiche a una fascia temporale più lunga. Un quadro preoccupante perché dal 2030 in poi il sistema verrà appesantito dal fatto che inizieranno ad andare in pensione tutti coloro che vengono definiti ‘baby boomers’, nati e cresciuti in un sistema che gli ha garantito un lavoro stabile anche con un semplice diploma. Dunque, potrebbero esserci difficoltà concrete da parte dell’INPS a garantire l’assegno pensionistico a tutti. Una china discendente che secondo alcune stime rischia di durare fino al 2048. Insomma, ci aspettano decenni sempre più difficili, nonostante dal Governo si spinga sui risultati ottenuti in termini di accesso al lavoro. I risparmi e le pensioni, di questo passo, non basteranno per tutti, anzi.

Exit mobile version