Non+farlo+a+casa%3A+questo+errore+ti+costa+centinaia+di+euro
temporealeinfo
/184913/argomenti/lifestyle/non-farlo-a-casa-questo-errore-ti-costa-centinaia-di-euro.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Non farlo a casa: questo errore ti costa centinaia di euro

Ci sono delle cose da non fare a casa, perché potrebbe costare centinaia di euro: si tratta della pulizia di una precisa parte della cucina che senza dubbio farà molto discutere

Le pulizie di casa bisogna svolgerle con grande attenzione, perché vivere in un ambiente pulito è fondamentale per la nostra salute e igiene. Ci sono delle parti della casa su cui stare più attenti rispetto ad altre, ma questo è normale, considerando che si deve sempre pulire in maniera intelligente. Usare gli elettrodomestici è fondamentale, anche in un periodo dove le bollette hanno raggiunto cifre insostenibili per la maggior parte delle famiglie.

Non farlo a casa: questo errore ti costa centinaia di euro (Pixabay) temporeale.info

E poi c’è lei, un qualcosa che spesso viene dimenticato quando si parla di manutenzione e pulizie, ovvero la cappa dei fornelli. Ha un ruolo importantissimo per un ambiente sano in cucina, perché ha la capacità di catturare i vapori grossi, gli odori e altre particelle che si formano quando si cucina. In pratica purifica l’aria della stanza e va pulita e monitorata in modo giusto.

Il rischio, altrimenti, è quello di spendere centinaia di euro in più ogni anno. Perché la cappa è fondamentale, ma ha un piccolo problema da monitorare. I suoi filtri possono riempirsi di grasso in pochissimo tempo e questo fa calare l’efficienza del sistema di aspirazione portando due conseguenze. Uno è l’aumento dei consumi elettrici e l’altro è il deterioramento della qualità dell’aria.

Non fare questo errore con la cappa della cucina

Un altro errore, molto noto nella gestione della cappa, che fa alzare il consumo energetico è quello di accenderla solo quando c’è cattivo odore e vapore hanno invaso la cucina. Questo porta a farla lavorare il doppio, a consumare di più e nella maggior parte dei casi non riesce a eliminare fumo e puzza. Quindi bisogna accenderla qualche minuto prima di metterci ai fornelli, così si massimizza l’efficienza riducendo gli sprechi.

Non farlo a casa: questo errore ti costa centinaia di euro (Pixabay) temporeale.info

Ma come si pulisce la cappa? Bisogna rimuovere i filtri possibilmente con le mani asciutte. Poi immergerli in acqua calda aggiungendo detergente sgrassante concentrato. Se si vuole massimizzare l’efficacia della pulizia, si può inserire anche del bicarbonato di sodio, che ha ottime proprietà sgrassanti.

Poi 30 minuti in ammollo, ne servono però 60 per rimuovere le incrostazioni più vecchia. Prendere una spugna morbida per rimuovere i residui senza intaccare la struttura filtrante. Si procede poi con sciacquare con acqua, attendendo che il filtro sia asciutto per terminare con il rimontaggio.

 

 

Exit mobile version