Aerei%2C+cambia+tutto+col+bagaglio+a+mano%3A+passeggeri+avvisati
temporealeinfo
/184290/argomenti/lifestyle/aerei-cambia-tutto-col-bagaglio-a-mano-passeggeri-avvisati.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Aerei, cambia tutto col bagaglio a mano: passeggeri avvisati

E’ cambiata una regola per quanto riguarda il viaggio in aereo e riguarda il tanto discusso bagaglio a mano, con la sua gestione che porta dietro di sé sempre diverse polemiche

Ci sono delle regole precise quando si viaggia in aereo che senza dubbio fanno discutere i passeggeri, sempre alle prese con le nuove norme, spesso antipatiche. Dal 2006, per esempio, chi vola deve rispettare la regola del divieto di trasportare più di 100 ml di liquidi nel bagaglio a mano. Dallo spray ai dentifrici, passando per bevande e profumi, che devono essere inseriti in contenitori di plastica e la loro capacità non deve andare oltre 1 litro.

Aerei, cambia tutto col bagaglio a mano: passeggeri avvisati (Pixabay) temporeale.info

Si tratta di una regola molto fastidioso ed è nata per tenere le sostanze potenzialmente pericolose dagli aerei. Tuttavia, sta per finire nella maggior parte dei principali Paesi Europei. In questi giorni si è diffusa in fretta la notizia che l’aeroporto di Vienna-Schwechat, uno dei più importanti d’Europa a livello logistico, ha tolto la limitazione dei liquidi.

I viaggiatori hanno sempre avuto vita difficile nel gestire i liquidi, combattuti nel dividerli magari tra il bagaglio a stiva e quello nella cabina. Per chi parte dall’aeroporto di Vienna questo problema non ci sarà più, grazie all’installazione di una nuova generazione di tomografi computerizzati. All’inizio, erano utilizzati nel settore della tecnologia medica.

La regola dei 100 ml nel bagaglio a mano abolita: la situazione

Questi nuovi scanner stanno arrivando in molti aeroporti europei e permetteranno ai viaggiatori di portare fino a 2 litri nei bagagli a mano. Oltre a questo, permetteranno anche di lasciare computer e tablet nelle loro borse protettive quando si svolgeranno i controlli di sicurezza. I nuovi scanner sono stati installati al Terminal 3 dell’aeroporto austriaco. Ne arriveranno altri entro la fine dell’anno e la modernizzazione dovrebbe proseguire anche per il 2026 per un investimento complessivo di circa 25 milioni di euro.

Aerei, cambia tutto col bagaglio a mano: passeggeri avvisati (Pixabay) temporeale.info

L’Italia anche ha accolto questa innovazione installando nuovi scanner con grande soddisfazione dei viaggiatori e degli addetti ai controlli sicurezza. Il limite dei 100 mln per il bagaglio a mano non esiste più a Milano Malpensa, Milano Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna e Torino. Nel resto d’Europa sono presenti negli scali di Londra, Madrid-Barajas, Barcellona-El Prat, Palma di Maiorca e Berlino. Insomma, la speranza è che questi nuovi scanner si diffondano in tutta Europa in modo tale da garantire più uniformità.

Exit mobile version