Il clima si annuncia piuttosto rigido da qui in avanti, temperature in picchiata: giornate molto fredde in vista, ecco i dettagli del meteo
L’inizio della stagione autunnale ha marcato una netta differenza con l’estate che ci siamo appena lasciati alle spalle. Il clima è cambiato rapidamente e in maniera brusca, con l’arrivo sull’Italia di maltempo e temperature decisamente più fresche. Una buona notizia per chi non sopportava più le giornate molto calde, ma a quanto pare l’ondata di maltempo della scorsa settimana non resterà un fatto isolato, anzi.
Se nei giorni scorsi abbiamo visto le piogge alternarsi un po’ su tutte le regioni italiane, anche in questa settimana accadrà lo stesso e non soltanto. Infatti, le temperature continueranno a scendere, giungendo un bel po’ sotto la media stagionale in non poche zone. Tutta colpa di un vortice ciclonico che si è originato in Russia e i cui effetti, gradualmente, stanno giungendo anche alle nostre latitudini.
Così, il clima continua a essere piuttosto variabile e imprevedibile. Si alternano giornate serene ad altre caratterizzate ancora dal maltempo, in arrivo però ci saranno tre giorni piuttosto duri, in cui bisognerà lottare contro un freddo inatteso e al quale non siamo ancora preparati.
Meteo, da domani a venerdì ondata di freddo dall’Est Europa: molte regioni italiane sotto il maltempo e non solo
Il pieno del vortice ciclonico proveniente dalla Russia si manifesterà tra mercoledì e venerdì. Una svolta in cui il maltempo la farà da padrone su larghe zone della penisola, in combinazione con venti di Bora e Grecale che contribuiranno ad abbassare vertiginosamente il termometro.
E’ questo il quadro complessivo che emerge dalle analisi degli esperti de ‘Ilmeteo.it’, che illustrano la seguente situazione. Le precipitazioni colpiranno l’Emilia-Romagna, le regioni del Centro e diverse aree del Sud Italia. Dapprima, questi effetti si avvertiranno sul versante adriatico, per poi spostarsi rapidamente sul fronte tirrenico. Attenzione a quanto accadrà in quota: sui rilievi dai 1200 metri in su arriveranno le prime nevicate, ma anche nelle valli interne agli Appennini le temperature si annunciano piuttosto rigide. Le minime potrebbero anche essere intorno ai 6 o 7 gradi. Nella giornata di sabato ci sarà un lieve miglioramento, ma domenica potrebbero tornare nuovamente le piogge.