Il cambio di clima in Italia è stato improvviso e subito molto accentuato, le temperature crollano: fa capolino anche la neve, ecco dove
Era abbondantemente previsto che, dopo lo scorso weekend, avremmo salutato la stagione estiva, per entrare in quella autunnale. Arrivederci alle alte temperature, al sole e al mare, con la prima ondata di maltempo a spazzare via l’afa. Ma forse sarebbe stato difficile immaginare che il distacco sarebbe stato così brusco. In questi giorni, infatti, stiamo assistendo a un clima quasi diametralmente opposto. E addirittura arrivano i primi freddi.
La prima perturbazione della prima parte della settimana ha lasciato il segno, ne sta già arrivando una seconda, abbassando ulteriormente il termometro. Portando con sé non solamente il maltempo, con piogge abbondanti su larga parte dell’Italia, ma anche un’ondata di aria fredda, che costringerà molti di noi a provvedere in anticipo al cambio di stagione.
I meteorologi avvertono sul vortice ciclonico proveniente da Francia e Svizzera, nelle zone montuose, in rapido spostamento e passaggio sulla nostra penisola. I suoi effetti si avvertiranno non soltanto in questo fine settimana, ma, probabilmente, anche nei giorni successivi. Le precipitazioni piovose in qualche caso potrebbero tramutarsi anche in neve. Andiamo a vedere il quadro che ci attende.
Meteo, maltempo e temperature anche sotto i 10 gradi: arriva la neve sulle montagne
Piogge e rovesci caratterizzeranno larga parte dell’Italia settentrionale ma non solo. Anche nelle zone interne della Toscana il clima sarà più rigido di quanto avviene normalmente in questo periodo dell’anno.
Nelle zone montuose, ma anche in quelle collinari, le temperature notturne e delle prime ore del mattino potrebbero essere anche inferiori ai 10 gradi. Sui rilievi, i primi episodi di neve. Le precipitazioni si sposteranno poi a seguire, nei prossimi giorni, sul versante Adriatico, nonché sulle regioni del Meridione. In particolare, abbondanti piogge sono attese in Sicilia. Insomma, l’autunno sta entrando già nel vivo.
All’inizio della prossima settimana, il clima dovrebbe tendere a stabilizzarsi un po’, ma non in maniera duratura, stando a quanto riportato da ‘Ilmeteo.it’. L’estate, nonostante ce la siamo lasciata alle spalle fondamentalmente da pochissimo, è già un ricordo lontano. Ormai, a quanto pare, si entra sempre più in una fase in cui le stagioni di mezzo durano poco e si passa rapidamente da un estremo all’altro, un ennesimo segnale del cambiamento climatico.