Questa+funzione+segreta+nel+tuo+smartphone+ti+svuota+il+conto%3A+ecco+come+disattivarla
temporealeinfo
/183750/argomenti/attualita-argomenti/questa-funzione-segreta-nel-tuo-smartphone-ti-svuota-il-conto-ecco-come-disattivarla.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Questa funzione segreta nel tuo smartphone ti svuota il conto: ecco come disattivarla

L’utilizzo dello smartphone deve essere particolarmente attento in certe circostanze, un dettaglio tra le impostazioni può metterci nei guai: di cosa si tratta

Con pochi clic sul nostro smartphone, ormai, possiamo gestire moltissimi aspetti della nostra vita, inclusi quelli finanziari, consultando il nostro conto corrente bancario, i sistemi di pagamento delle varie utenze e così via. Ma se da un lato questo ci da’ una grossa mano nell’ottimizzare tempi e procedure, dall’altro può rappresentare anche un notevole pericolo se non si fa attenzione.

Questa funzione segreta nel tuo smartphone ti svuota il conto: ecco come disattivarla – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Si consiglia, quando si utilizzano le app dedicate, di fare grande attenzione alle operazioni che si vanno a selezionare, per un semplice clic sbagliato si possono compiere autentici disastri. Ma non c’è soltanto questo. La connessione alla rete può dare modo ai malintenzionati di prelevare i nostri dati e anche i nostri soldi, ormai lo sappiamo bene, dato che le truffe online purtroppo stanno prendendo sempre più piede. Per difendersi, però, può essere sufficiente disattivare una particolare funzione dello smartphone stesso e di cui probabilmente in molti non siamo a conoscenza.

Smartphone, la rete 2G può essere agganciata dai ladri per una truffa online: il trucco per salvare i propri soldi

I ladri digitali fanno affidamento a particolari pieghe della tecnologia per sfruttarle a proprio vantaggio. E’ quello che accade ad esempio quando riceviamo messaggi sospetti da parte della nostra banca per un presunto aggiornamento dei dati. Un qualcosa che viene agevolato dal ricorso alla rete 2G, molto meno sicura delle reti di connessione più recenti.

Smartphone, la rete 2G può essere agganciata dai ladri per una truffa online: il trucco per salvare i propri soldi – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

Ma come fanno i malviventi a collegare il nostro telefono a una connessione più obsoleta e meno sicura? Ci sono dispositivi specifici, chiamati “IMSI catcher” o “stingray”, che vengono attivati specialmente nei luoghi affollati, con un elevato traffico di persone, che creano delle false antenne che ‘ingannano’ il telefono, facendolo connettere a una rete 2G, tramite la quale i ladri inviano i messaggi in questione.

A parte l’attenzione da prestare a questo tipo di messaggi, verificandone la provenienza e non cliccando sul link proposto per non rischiare furti di dati e password per non permettere l’accesso al conto, il nostro telefono si collega automaticamente, in questi casi, alla rete 2G per via di una opzione nelle impostazioni che consente il collegamento a essa come rete di emergenza. Occorre dunque disattivarla e per farlo bisogna recarsi nel pannello Impostazioni, quindi selezionare la voce Connessioni -> Reti Mobili -> Modalità di rete, deselezionando l’opzione 2G. Questo se si ha un dispositivo Android, mentre su Iphone, bisogna andare su Impostazioni -> Cellulare -> Opzioni Dati selezionando Solo 5G.

Exit mobile version