Troppa+umidit%C3%A0+dentro+casa%3F+Con+questa+pianta+risolvi+in+pochi+istanti
temporealeinfo
/183684/argomenti/lifestyle/troppa-umidita-dentro-casa-con-questa-pianta-risolvi-in-pochi-istanti.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Troppa umidità dentro casa? Con questa pianta risolvi in pochi istanti

C’è una pianta che risolve il problema dell’umidità dentro casa in pochi istanti. Ha già fatto impazzire chi ha questo problema molto fastidioso

Può succedere di entrare in una stanza e sentire quell’odore di umidità molto stagnante. Allo stesso tempo, si può anche notare della condensa sui vetri ogni mattina e questo capita dove non circola aria, specialmente quando fuori fa freddo. Già, perché l’umidità, accumulandosi, dà fastidio. A lungo andare si viene a causa la muffa. E qui entrano in gioco le piante che assorbono l’umidità.

Troppa umidità dentro casa? Con questa pianta risolvi in pochi istanti (Pixabay) temporeale.info

Il deumidificatore elettrico, ovviamente, consuma energie. Mentre le piante no, e decorano pure l’ambiente migliorando il benessere mentale. C’è la felce di Boston che assorbe l’umidità con efficacia. E altre come lo spatifillo che rilasciano ossigeno anche durante la notte. Non tutte le piante, però, sono adatte. Ne servono alcune specifiche che sono abituate a climi umidi.

Se a queste soluzioni si abbinano quei piccoli accorgimenti, come lasciare aperto per arieggiare ogni tanto e usare materiali traspiranti, queste soluzioni funzionano benissimo. Non si tratta di miracoli, ma di un aiuto concreto per rendere l’ambiente più idoneo. E danno anche una bella sensazione a livello estetico, visto che vedere le piante è anche molto bello da vedere.

Le piante per combattere l’umidità dentro casa

C’è lo spatifillo chiamato anche giglio della pace, tra le piante più amate per ambienti umidi. Ha foglie grandi e carnose che assorbono vapore acqueo e rilasciano ossigeno anche di notte. Per il bagno o la camera da letto è l’ideale. La felce di Boston non ama il sole diretto, ma predilige l’umidità e cresce bene in ambienti freschi e poco luminosi.

Troppa umidità dentro casa? Con questa pianta risolvi in pochi istanti (Pixabay) temporeale.info

Presente anche l’edera inglese, un rampicante resistente, ed è perfetta per assorbire tossine e vapore. Si adatta praticamente a qualsiasi cosa, come mensole e angoli bui. Gli basta solo un po’ d’acqua e un po’ di luce. Famosa è anche l’aloe vera. Non tollera ristagni d’acqua, va bene quindi in stanze poco ventilate, soprattutto la camera da letto visto che rilascia ossigeno di notte.

Poi c’è la tillandsia, che può essere appesa o sistemata come supporto decorativo. Molto adatta per chi dimentica di innaffiare le piante. Non bisogna dimenticare la palma di bambù, che porta anche un tocco di esotico, assorbe l’umidità e purifica l’aria. Insomma, in questo elenco si può trovare ciò che si sta cercando.

 

Exit mobile version