Se siete alla ricerca del modo migliore per pulire i vostri tappeti, ecco come fare senza ricorrere ai detersivi
Stiamo abbandonando la stagione estiva per proiettarci nel periodo autunnale, si sta avvicinando il momento del cambio di stagione in cassetti e armadi e per questo delle grandi pulizie in giro per la casa. Una attività che necessita di essere condotta con cura e senza tralasciare niente, andando a lavorare su ogni tipo di superficie.
Ci sarà molto da fare anche per quanto riguarda i tappeti della vostra abitazione. Potrebbe essere sufficiente, per una pulizia superficiale, un semplice passaggio con l’aspirapolvere, ma cosa succede se sul tappeto ci sono delle macchie e volete rimuoverle? Utilizzare dei detersivi potrebbe danneggiare il tessuto e quindi non è sempre la soluzione più adatta, anzi.
E allora, come fare? Niente paura, ci sono altri sistemi. Con alcuni ingredienti naturali e che avete già in casa, si può ottenere una pulizia molto efficace e in poco tempo, alleggerendo oltretutto il vostro compito.
Pulizia dei tappeti, con soli tre ingredienti risultati strabilianti: servono appena 15 minuti
La formula magica risiede in aceto bianco, bicarbonato e acqua tiepida. Un mix favoloso e infallibile per rimuovere macchie, aloni, cattivi odori in maniera facile e veloce.
La miscela permette di sgrassare, profumare, disinfettare, senza aggredire le fibre del vostro tappeto, anzi lasciandolo anche più morbido, successivamente al trattamento. La soluzione può essere diluita in uno spruzzino e applicata su ogni centimetro quadrato del tappeto, andando successivamente a tamponare con un panno dopo aver lasciato schiumare per un po’ e lasciato agire la sostanza.
Con qualche aggiunta, poi, si può ottenere un effetto ancora più magico in termini di sgrassatura e profumo. Prendete ad esempio qualche goccia di limone, davvero fenomenale per rimuovere le macchie più ostinate. O il sapone di Marsiglia, per ammorbidire il tutto e dare una fragranza ancora più riconoscibile. Per i casi specifici, come ad esempio le macchie di inchiostro, si consiglia di aggiungere un po’ di alcool etilico, per ottenere un effetto più incisivo.
Nello specifico, ecco le dosi da utilizzare per la vostra miscela base: una tazza di aceto bianco, due cucchiai di bicarbonato, mezzo litro di acqua tiepida. E il gioco è fatto. Provate e non ve ne pentirete.