Sciopero+e+traffico+in+tilt%2C+in+questa+data+sar%C3%A0+difficile+viaggiare
temporealeinfo
/183372/argomenti/attualita-argomenti/sciopero-e-traffico-in-tilt-in-questa-data-sara-difficile-viaggiare.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Sciopero e traffico in tilt, in questa data sarà difficile viaggiare

Una data piuttosto cruciale per i trasporti si avvicina, lo sciopero mette nei guai i viaggiatori: ecco quando si dovrà rimanere a casa

Con le vacanze estive che sono ormai concluse e già un ricordo piuttosto lontano per alcuni, si torna alla routine di tutti i giorni. Quella che ci obbliga ad andare al lavoro e che in molti casi ci costringe a faticosi spostamenti e al traffico. Una problematica in più da tener presente nella gestione dei nostri orari e dei nostri impegni. Con ulteriori complicazioni in vista.

Sciopero e traffico in tilt, in questa data sarà difficile viaggiare – Temporeale.info

Il settore dei trasporti, periodicamente, va incontro a una serie di agitazioni sindacali e anche nel mese di settembre non si fa eccezione. Tra alcuni giorni, ci sarà una data piuttosto nera per chi dovrà mettersi in viaggio, con il rischio di vedere fortemente condizionati i propri programmi. Scatta l’allarme ed è meglio essere preparati.

Aeroporti di Linate e Malpensa a Milano, sciopero del personale il 26 settembre: i dettagli

La giornata più bollente da questo punto di vista, prossimamente, sarà quella di venerdì 26 settembre. Si prevede un inizio di weekend piuttosto complicato, dato che gli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate saranno interessati da due scioperi.

Aeroporti di Linate e Malpensa a Milano, sciopero del personale il 26 settembre: i dettagli – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

A incrociare le braccia, per quattro ore, saranno i dipendenti di due società collegate all’aeroporto e che si occupano della movimentazione e dello smistamento dei bagagli e delle merci. Nello specifico, le società coinvolte saranno la Alha Malpensa e la Airport Handling sia a Malpensa che a Linate, nell’ambito di uno sciopero a carattere nazionale. La durata sarà dalle ore 10 alle ore 14.

E’ dunque piuttosto facile prevedere che in quella precisa fascia oraria tutti i voli previsti subiranno rallentamenti e ritardi considerevoli nelle procedure. Conviene aggiornare la propria tabella di viaggio e regolarsi di conseguenza, oppure, se se ne avrà la possibilità, cercare soluzioni alternative per evitare di subirne troppo gli effetti. Di sicuro, tutto questo impatterà su una mole notevole di viaggiatori, considerando quanto traffico si crea a livello di utenza in scali importanti come quelli del capoluogo lombardo e in particolar modo alle porte di un fine settimana, con tanti viaggi verso le più svariate destinazioni, per motivi di lavoro o di svago. Un vero e proprio venerdì nero è alle porte, siete stati avvertiti.

Exit mobile version