Arriva+a+ottobre+la+serie+tv+pi%C3%B9+attesa+dagli+italiani%2C+gli+utenti+Netflix+non+stanno+nella+pelle
temporealeinfo
/183108/argomenti/lifestyle/spettacolo-lifestyle/arriva-a-ottobre-la-serie-tv-piu-attesa-dagli-italiani-gli-utenti-netflix-non-stanno-nella-pelle.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Arriva a ottobre la serie tv più attesa dagli italiani, gli utenti Netflix non stanno nella pelle

E’ in arrivo la serie tv più attesa dagli italiani: la sua uscita è prevista per ottobre su Netflix, gli utenti non stanno nella pelle e vogliono subito vederla

Su Netflix è possibile trovare tante serie tv di alto livello. La piattaforma accontenta tutti i gusti dei suoi utenti, che sono sempre di più ogni anno che passa. Questo porta quindi alla concorrenza con altre piattaforme, come per esempio Prime Video e Disney+. Ognuno ha la propria forza e può contare su una base di fan molto importante.

Arriva a ottobre la serie tv più attesa dagli italiani, gli utenti Netflix non stanno nella pelle (Pixabay) temporeale.info

Rispetto alle altre, Netflix si è dedicata spesso alla produzione di contenuti italiani, magari relativi a casi di cronaca che hanno segnato la storia del Paese. Un esempio può essere la serie documentario su Emanuela Orlandi, ma anche il film Sulla mia pelle che ha trattato la storia di Stefano Cucchi. Ma ci sono tanti esempi da poter portare e uno di questi è in arrivo a ottobre.

Infatti, i fan non vedono l’ora di vedere Il Mostro, serie tv con Liliana Bottone e Giacomo Fadda. La produzione riguarda la prima stagione e sarà molto interessante capire quale sarà l’impatto che avrà. Il focus della serie è sulle indagini per identificare Il Mostro di Firenze.

Netflix, in arrivo Il Mostro: la serie tv sul Mostro di Firenze

Il Mostro di Firenze è uno dei più inquietanti serial killer della storia italiana. E’ ritenuto colpevole di otto duplici omicidi commessi nell’arco di 17 anni nelle campagne fiorentine. Attualmente è stata annunciata soltanto una stagione e sarà distribuita a partire dal 22 ottobre 2025 su Netflix. Diverse recensioni positive per questo prodotto, su MoviePlayer compare un 3.5 stelle su 5 complessive.

Arriva a ottobre la serie tv più attesa dagli italiani, gli utenti Netflix non stanno nella pelle (Pixabay) temporeale.info

Tra gli aspetti positivi, secondo il portale MoviePlayer, è l’attenzione per la Pista Sarda e una parte della storia meno nota. Poi la scenografia e i costumi, nonché la ricostruzione storica di quegli anni, così come contesto socio-culturale in cui ci si muove. Gli omicidi, inoltre, sono stati ricostruiti in modo meticoloso, trattati con il giusto rispetto. Lo spettatore viene inoltre guidato da diversi punti di vista sempre differenti.

Gli aspetti negativi secondo il portale risiedono nella concentrazione su nomi non noti della vicenda. Insomma, non resta che attendere prima di capire quale sarà l’impatto di questa nuova serie che tratta una parte della storia italiana.

Exit mobile version