Stop+alle+false+recensioni+su+hotel+e+ristoranti%3A+non+potrai+pi%C3%B9+farlo%2C+legge+durissima
temporealeinfo
/183076/argomenti/lifestyle/stop-alle-false-recensioni-su-hotel-e-ristoranti-non-potrai-piu-farlo-legge-durissima.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Stop alle false recensioni su hotel e ristoranti: non potrai più farlo, legge durissima

I gestori di hotel e ristoranti si ribellano contro le recensioni false, la legge da’ loro una mano: ecco come, non si può più mentire

Hanno preso piede ormai da diversi anni, in svariati ambiti, le recensioni online, che hanno preso il posto del vecchio e classico passaparola, su quelli che sono i punti di forza e di debolezza di un albergo o di un ristorante. Sono questo tipo di recensioni che ormai finiscono con l’orientare le nostre preferenze e aiutarci nella scelta. Ma il problema della loro veridicità si è fatto sempre più attuale.

Stop alle false recensioni su hotel e ristoranti: non potrai più farlo, legge durissima – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Non sono pochi i casi, purtroppo, in cui le recensioni risultano false. Numerosi utenti spesso hanno caricato di recensioni negative un hotel o un ristorante, pur non essendoci mai stati, ma è successo anche l’opposto. Vale a dire, che diversi gestori si siano avvalsi di servizi che offrono recensioni positive a pagamento. Una doppia piaga che va debellata, per tutelare la trasparenza e la libera scelta degli utenti e del pubblico, così come il diritto e il dovere degli esercenti di essere valutati e valutarsi nel modo corretto. Ecco perché sta per entrare in vigore una previsione legislativa specifica in merito.

Recensioni false, la Ue entra in azione: arriva il nuovo Codice di Condotta per il web

Ci si muove a livello di Unione Europea, che sta per varare un Codice di Condotta, prendendo spunto da quanto già fatto dal nostro governo, uno dei primi a muoversi in tale ambito, evidenziando il problema delle recensioni false come un argomento in grado di influenzare negativamente la sfera turistica.

Recensioni false, la Ue entra in azione: arriva il nuovo Codice di Condotta per il web – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Del tema ha parlato il Commissario Europeo dei trasporti Apostolos Tzitzikostas, spiegando: “Recensioni online affidabili sono essenziali. Ecco perché prevedremo che solo gli ospiti autentici possano lasciare recensioni, permettendo di avere informazioni più chiare e trasparenti per tutti”. Si attendono, da qui in avanti, ulteriori dettagli sul funzionamento specifico della legge e sul tipo di sanzioni che verranno adottate nei confronti dei trasgressori. Quello che è certo, è che d’ora in avanti non ci si potrà sentire impuniti in caso in cui si scriva sul web una recensione fasulla o comunque alterata da un pregiudizio: la sola Tripadvisor lo scorso anno ha eliminato oltre un milione di recensioni.

Exit mobile version