Per quanto riguarda il conto corrente fai attenzione perché stai rischiando senza nemmeno saperlo. Oggi vogliamo aiutarvi a evitare guai.
Ci soffermeremo su un conto in particolare e cioè quello cointestato, ecco perché di fronte a questo si rischiano dei problemi non indifferenti.
Cointestare un conto corrente bancario può comportare dei rischi. A volte questa scelta ci fa stare più tranquilli, abbiamo la possibilità di far agire su di esso un’altra persona, e questo può aiutarci a gestire con più praticità la gestione del denaro. Questo non tutela però i correntisti, che a volte vanno incontro a veri pericoli, in questo caso sarebbe meglio conoscere tutte le possibilità per prevenire certi pericoli. A volte è meglio non correre rischi, pensare molto bene a quello a cui potremo andare incontro.
Ma cos’è un conto cointestato? Si tratta di un conto bancario o postale intestato a due o più persone, Queste hanno gli stessi diritti e gli stessi doveri sulla gestione del denaro depositato. Ci sono due tipi di conto corrente cointestato, la soluzione con la firma disgiunta dove il correntista può agire autonomamente, oppure la firma congiunta, dove tutte le operazioni richiedono il consenso e la firma di tutti i titolari.
I vantaggi di questa tipologia di conto sono diversi tra cui la condivisione delle spese, ideale per coppie o famigliari per semplificare la gestione delle spese. Uniti ai vantaggi ci sono anche dei rischi.
I rischi a cui andiamo incontro se abbiamo un conto cointestato
Se il conto cointestato può darci qualche vantaggio, i rischi sono sempre in agguato. La responsabilità è condivisa, in caso di scoperto la banca può chiedere l’importo a tutti i titolari. I creditori possono pignorare il 50% o la quota stabilita del denaro presente sul conto.
Per quanto riguarda la parte fiscale é fondamentale documentare la provenienza e l’uso delle somme durante i controlli fiscali. Bisogna essere molto attenti quando si decide di cointestare un conto per evitare spiacevoli sorprese.
Ci sono delle circostanze in cui il conto cointestato diventa un vero problema, debiti o pignoramento, il creditore ha il diritto di avvalersi sulla somma pari al 50% del totale presente sul conto stesso, per questo motivo avendo il conto cointestato è bene avere sempre la documentazione della provenienza delle somme versate, per poter dimostrare in tribunale la proprietà del denaro in caso di giudizio.
Altro rischio in caso di separazione, di vedersi prosciugare il conto senza poter fare nulla se non ricorrere in giudizio, in un caso il coniuge ha dovuto restituire tutti i soldi con tanto di interesse. In fine ci sono cli accertamenti fiscali che sono più frequenti.