La+grandine+travolger%C3%A0+queste+zone+d%26%238217%3BItalia%3A+tutti+barricati+in+casa
temporealeinfo
/182344/argomenti/attualita-argomenti/la-grandine-travolgera-queste-zone-ditalia-tutti-barricati-in-casa.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

La grandine travolgerà queste zone d’Italia: tutti barricati in casa

Il maltempo torna a colpire l’Italia, pioggia e grandine previste in alcune zone: ecco quli saranno le città più colpite

La burrasca di fine estate è puntualmente arrivata. Da giorni l’Italia è, di fatto, divisa in due, con un Sud ancora assolato e alle prese con un caldo intenso e un Centro-Nord colpito da forti temporali, grandinate, veri e propri nubifragi e fenomeni in alcuni casi estremi, con conseguenze gravi a livello locale e diversi casi di allagamenti registrati in varie zone del paese. Il peggio sembrerebbe comunque essere passato, anche se l’ombrello non può essere ancora riposto.

La grandine travolgerà queste zone d’Italia: tutti barricati in casa (Pixabay) – Temporeale.info

Nel suo percorso verso l’Europa orientale, il ciclone Lukas continuerà a portare instabilità sulla penisola almeno per tutto il weekend. Dopo un giovedì di forti disagi, soprattutto in alcune regioni, come la Toscana, e un venerdì con qualche perturbazione localizzata ancora tra il Centro e il Nord, anche nel fine settimana sono previsti occasionali rovesci e temporali.

Una situazione di disagio che in parte potrebbe peggiorare gli ultimi giorni di vacanze per milioni di italiani, pronti al rientro in città nelle prossime ore, ma che dovrebbe comportare anche un abbassamento delle temperature che potrebbe invece risultare gradito a chi le vacanze le ha già terminate. Specialmente in alcune zone è infatti previsto anche un calo termico, conseguenza degli ultimi episodi temporaleschi della burrasca.

Maltempo in Italia, pioggia e temporali nel weekend: le città colpite

Tempo molto variabile per tutta la giornata di sabato 23 agosto, specialmente su Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna, con schiarite e annuvolamenti. Fenomeni temporaleschi sono attesi soprattutto nelle zone centrali della giornata. Qualche rovescio è possibile anche in Liguria e nel basso Piemonte.

Per quanto riguarda il Centro, il maltempo dovrebbe continuare a colpire ancora l’Appennino, il medio Adriatico e il basso Lazio, mentre al Sud sono possibili temporali accompagnati da schiarite, in particolar modo sulle isole maggiori, la fascia tirrenica e quella ionica.

Ultimi giorni di pioggia estiva: ecco dove colpirà il maltempo (Pixabay) – Temporeale.info

Meno irregolare il tempo durante la giornata di domenica. Sono previsti fenomeni molto isolati solo in pianura, a ridosso di Alpi, Prealpi e Appennino, per quanto riguarda il Nord. Qualche temporale è possibile anche al Centro, in particolare nelle zone interne, fino all’Adriatico.

Dovrebbe essere invece una domenica all’insegna del sole al Sud, soprattutto al mattino, con qualche fenomeno locale di pioggia, anche intensa, nel pomeriggio. Per quanto riguarda le temperature, sia nella giornata di sabato che in quella di domenica dovrebbero mantenersi leggermente al di sotto della media, ma è prevista una risalita già a partire dalla prossima settimana, in cui è probabile un ritorno del bel tempo diffuso in quasi tutto il territorio nazionale.

Exit mobile version