Botulino+killer%3A+ecco+il+vero+%26%238216%3Bcolpevole%26%238217%3B
temporealeinfo
/182015/argomenti/cronaca/botulino-killer-ecco-il-vero-colpevole.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Botulino killer: ecco il vero ‘colpevole’

La questione botulino tiene ancora banco e preoccupa i cittadini di tutta Italia. Ecco cosa sta succedendo, le ultime.

Negli ultimi giorni il mondo del web e della stampa sono letteralmente implosi per il caos dovuto all’oramai famoso Botulino. Sia la stampa che in televisione non parla d’altro e racconta di questa vicenda che ha colpito in particolare regioni come Calabria e Sardegna ma che in un modo o nell’altro ha messo tutti nel mirino.

Come nasce il botulino: svelata la verità – Pixabay – Temporeale.info

Una vicenda questa che ci fa capire come sia molto importante stare attenti al cibo che mangiamo e che talvolta – seppur in maniera accidentale – può risultare davvero pericoloso per noi. Il caso più eclatante riguarda il camioncino di Diamante dove due persone sono venute a mancare e in tanti sono rimasti feriti. Ma sulla vicenda sono arrivate diverse verità, preoccupati da una situazione che tutti ritenevano inaspettata.

In molti hanno affermato che il caos botulino è arrivato per una sbagliata conservazione di vegetali, rimasti al sole per ore e talvolta addirittura per giorni ed hanno accusato questa cosa. La realtà è leggermente diversa e bisogna fare chiarezza su come funziona purtroppo la questione botulino e ovvero una tossina che deve presupporre determinate condizioni.

Come nasce il botulino: svelata la verità

Per lo sviluppo della tossina relativa al botulino va specificato che non c’entra nulla l’esposizione al sole oppure le temperature alte di questo periodo ma al massimo queste possono accelerare la crescita del batterio, già presenti direttamente in un prodotto preparato o conservato in malo modo. Un altro modo riguarda la possibile contaminazione che può comprendere tutti.

Botulino killer: ecco il vero ‘colpevole’ – Temporeale.info

Se un vasetto contaminato entra a contatto con un altro mediante vari strumenti si può avere cosi la contaminazione crociata, anche se parliamo comunque di un rischio davvero nullo o quasi ed è un problema che nasce solo nella fase di preparazione. Il Ministero della Salute ha già provveduto a far ritirare il lotto di salsa avocado (per il caso in Sardegna) e quello dei friarielli napoletani e in quel caso sono stati ritirati quattro lotti di vasetti di questa verdura.

Va quindi spiegato che lasciare i barattoli al sole non produce la contaminazione e il botulino ma bensi può solo accrescere la tossina ma già con il batterio presente all’interno del barattolo. L’augurio è che si risolva tutto il prima possibile, risolvendo cosi quest’annosa querelle.

Exit mobile version