Netflix%2C+addio+improvviso%3A+non+lo+vedrete+pi%C3%B9
temporealeinfo
/181950/argomenti/lifestyle/spettacolo-lifestyle/netflix-addio-improvviso-non-lo-vedrete-piu.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Netflix, addio improvviso: non lo vedrete più

Addio improvviso su Netflix, ci sono tre grandi film che non sarà più possibile vedere: un duro colpo per i fan, che dovranno quindi trovare altre soluzioni per vederli

Netflix è una delle piattaforme streaming on demand del mondo. Insieme a Prime Video e a Disney+, si divide lo scettro di produttore e distributore per eccellenza di serie tv e film, capaci di emozionare il pubblico. Ma non solo, perché oltre alle produzioni originali, è possibile trovare serie tv, film, documentari, anime e tanto altro considerando solo l’acquisto dei diritti.

Netflix, addio improvviso: non lo vedrete più (Pixabay) temporeale.info

Proprio questa opzione è una vera e propria manna per i fan, considerando che possono contare su prodotti molto interessanti. Ci sono alcuni film per i quali i telespettatori dedicano molto tempo. Ce ne sono tre che, però, non è più possibile vedere perché i diritti televisivi sono scaduti. Si tratta di tre grandi pellicole che hanno appassionato milioni di fan nel corso degli anni.

Uno dei film che è scaduto ieri 14 agosto è Terminator 2 – Il Giorno del Giudizio. Un capolavoro assoluto di James Cameron, probabilmente il miglior capitolo della saga, nonché uno dei film più apprezzati del genere fantascientifico. La storia drammatica di John Connor e del suo futuro apocalittico raggiunge il suo apice, assestandosi su livelli pazzeschi.

Altri 2 film fuori dal catalogo di Netflix

Un altro film che è uscito ieri fuori dal catalogo è Space Jame. Non è uno dei film più belli della storia del cinema, ma sicuramente ha assunto grande iconicità nel corso degli anni, entrando nella mente e nel cuore dei ragazzi degli anni ’90. Il protagonista è Michael Jordan, che all’epoca era l’atleta più importante del mondo, con le avventure del campione insieme ai Looney Tunes in un film realizzato in tecnica mista. C’è stato anche il sequel con LeBron James, che però non ha entusiasmato come il primo.

Netflix, addio improvviso: non lo vedrete più (Pixabay) temporeale.info

Infine, La Teoria del Tutto da oggi non è più disponibile. Eddye Redmayne dà volto e voce a Stephen Hawking, dove viene raccontata la sua storia, soprattutto sul lato privato. Dai primi sintomi della malattia al rapporto con la moglie, con il cuore dei telespettatori toccato in modo particolare in un film biografico realizzato con grande maestria. Insomma, gli abbonati di Netflix dovranno attendere un po’ per rivedere questi titoli sul catalogo e magari passare qualche ora di relax.

Exit mobile version