Ci sono dei rischi per la salute per chi fa la pipì in mare: la spiegazione divulgata sui social ha fatto discutere molto le persone, ecco com’è la situazione
Andare al mare è una delle sensazioni più belle. Permette di rilassarsi senza troppi fronzoli, un bel tuffo in acqua e via. Soprattutto quando fa caldo e anche stare in spiaggia diventa complicato. Sotto all’ombrellone, per esempio, le temperature percepite sono troppo alte, il sole picchia e si cerca refrigerio andando in acqua, portandosi un po’ addosso quella sensazione di fresco che tanto manca.
Stando al mare, poi, può succedere di fare la pipì. Ci si trova quindi ad aver a che fare con la natura, per cui succede di far la pipì in acqua piuttosto che andare il bagno. In merito a questo, c’è stata una divulgazione sui social che ha fatto discutere. “Mi chiamo Giuseppe Lupica, sono un ginecologa esperto in sindrome dell’ovaio micropolicistico, amenorrea ed endometriosi, e oggi ti spiego perché non dovresti mai fare pipì in mare, soprattutto se sei un donna”, ha detto Lupica.
Prosegue dicendo: “Il mare non è un bidet. Fare pipì in acqua salata altera il pH vag1nale, distrugge il microbiota e apre la porta a infezione fastidiose come candida, cistiti e vaginiti batteriche”.
I rischi per la salute per chi fa pipì al mare: le parole di Giuseppe Lupica
La combinazione tra urina e acqua salmastra, secondo lo studio pubblicato da International Journal of Environmental Health Research, aumenta la proliferazione di ceppi patogeni a livello genitale, soprattutto nei periodi estivi. E’ una questione di salute intima, soprattutto per chi ha già la mucosa sensibile ed è quindi ancora più esposta.
Il consiglio di Giuseppe Lupica è quello di andare in bagno prima di fare il bagno al mare. Dei piccoli gesti quotidiani che proteggono la salute e fanno ammalare. Diversi commenti da parte degli utenti hanno segnalato le loro perplessità, anche perché la pipì in mare si è sempre fatta. Mentre c’è anche chi segnala che i bagni nei vari lidi e stabilimenti balneari sono sporchi.
Ma non solo, perché tanti altri riferiscono di non aver mai avuto problemi di salute di alcun tipo, anche perché l’acqua di mare non è stagnante. Insomma, una situazione comunque da valutare con degli esperti per togliere ogni dubbio.