C’è stata un’allerta alimentare di un alimento molto amato dalle persone: ma il richiamo mette tutti in guardia per possibili conseguenze sgradevoli, è importante non consumarlo
Quando si tratta di controllare i prodotti, il Ministero della Salute è sempre molto attento. Non bisogna sottovalutare alcun tipo di problema, perché poi ci si ritrova a dover confrontarsi con dei fastidi difficili da risolvere. E’ chiaro che bisogna attentamente pensare a cosa mangiare durante la giornata per non avere disturbi che possano andare a creare dei problemi di salute.
Le ultime notizie che arrivano dal Ministero riferiscono di undici casi sospetti di intossicazione da botulino collegati alla Fiesta Latina, un evento di street food che si è tenuto a Monserrato, a Cagliari, tra il 22 e il 25 luglio. Gli otto ricoveri iniziali non si sono fermati, perché altri tre pazienti si sono presentati il 1° agosto al pronto soccorso.
Tra le indagini c’è una salsa guacamole servita con tacos messicani in uno stand di street food. Il sospetto è che sia polpa di avocado preconfezionata, che è uno degli ingredienti utilizzati nella preparazione. Figurano anche dei casi abbastanza gravi: una ragazzina di 14 anni e un bambino di 11 anni. Quest’ultimo è stato trasferito al Policlinico Gemelli in terapia intensiva pediatrica, sedato e intubato in prognosi riservata.
Allerta alimentare: richiamo per botulino in polpa di avocado
L’intossicazione da botulino ha portato il Ministero della Salute a un richiamo precauzionale del 1° agosto, relativo alla polpa di avocado Metro Chef, prodotta da Salud Food Group Europe. La vendita della salsa è effettuata in buste di plastica da 1 kg nei 40 centri Metro, catena all’ingrosso che serve principalmente all’ingrosso gli operatori professionali della ristorazione.
Il portale ‘IlFattoAlimentare.it’ ha reso noto che il numero di lotto è LI4213 e la data di scadenza è 31/07/2026; poi il lotto LI4218 con la data di scadenza 05/08/2026. A produrre la polpa di avocado richiamata è stata la Salud Food Group Europe nello stabilimento da Agroempaques S.A:, di Calle Cappa 268, Lima, Perù.
“La “possibile presenza di tossina botulinica” è una delle sostanze più pericolose in campo alimentare. E’ una tossina che può causare paralisi muscolare e nei casi più gravi addirittura l’insufficienza respiratoria. Va presa in tempo, altrimenti le conseguenze potrebbero essere fatali. Una situazione molto difficile da sostenere, considerando i tanti casi usciti nelle ultime settimane.