Le previsioni metereologiche indicano una situazione molto particolare per quanto riguarda il caldo africano e le temperature che ultimamente si sono abbassate
Il clima in Italia è migliorato parecchio dopo alcune settimane terribili dove il protagonista assoluto è stato l’anticiclone Scipione. Temperature praticamente africane che hanno accompagnato una serie di terribili conseguenze. L’impossibilità di uscire nelle ore più calde, le necessità di dissetarsi quasi in qualsiasi momento, e soprattutto le categorie più deboli, come anziani e bambini, vanno assolutamente protetti da questo calore.
Negli ultimi giorni, le temperature si sono abbassate, dando dei segnali più gradevoli durante la giornata. E’ previsto, però, un ritorno del feroce caldo africano sull’Italia. Il clima di oggi ricorda quello delle estati di tanti anni fa, con cieli limpidi, notti fresche, temperature gradevoli, che permettono un sonno profondo e senza affanni.
Ma non si tratta di un caso isolato, chiaramente è uno scenario diverso dai toni estremi che ci sono state nelle ultime settimane. Ma è il frutto di ciò che è successo con la presenza dell’anticiclone delle Azzorre. Uno storico protagonista del meteo europeo che ha deciso di rifarsi vivo, portando un equilibrio atmosferico in Italia che sembrava perso, ma che ha dato un po’ di respiro.
Quando tornerà il caldo africano in Italia
L’effetto del ritorno dell’anticiclone atlantico ha spinto via l’anticiclone africano, con un clima più asciutto, ben ventilato, con temperature moderate e senza eccessi. Inoltre, c’è stato qualche temporale pomeridiano sulle Alpi e lungo gli Appennini. Dei fenomeni molto utili per mantenere l’aria pulita e contenere l’umidità.
Ma quando tornerà il caldo africano? Pausa climatica gradevole, ma non è destinata a durare oltre la prima settimana di agosto, come riferito dal portale “IlMeteo.it”: “I principali centri di calcolo indicano che sul finire della prossima settimana e dunque a cavallo del secondo weekend di agosto, una saccatura in discesa dal Regno Unito verso la Penisola Iberica potrebbe spingere l’anticiclone delle Azzorre a ritirarsi verso l’Atlantico, aprendo così la porta al ritorno del flusso tropicale”.
Quindi l’Italia sarà attraversata da un nuovo calore africano, con cieli sicuramente sereni, ma con temperature pronte pronte ad andare oltre la media. Insomma, una situazione che sarà molto difficile da sostenere dopo la prima settimana di agosto. La speranza delle persone è che sia almeno più sostenibile.