Un problema comune a molte famiglie il cattivo odore delle scarpiere, scopriamo il rimedio tutto naturale per eliminarlo.
Spesso le nostre calzature hanno un odore poco gradevole, spesso dipende dai materiali con cui vengono confezionate.
Anche il cuoio, la pelle hanno quel caratteristico odore pungente dovuto ai prodotti con cui vengono conciate le pelli, e alle tinture che spesso e volentieri contengono acetone e altri solventi a volte anche tossici durante la lavorazione, a volte le solette interne anche se fatte di pelle o ottimo materiale, assorbono il sudore del piede, questo non fa altro che peggiorare l’odore della calzatura.
Ci sono poi le nostre preziosissime scarpe sportive, e anche lì il problema si moltiplica alla massima potenza. I materiali con cui vengono costruite queste scarpe (anche quelle delle marche più note), sono sintetici questo non fa altro che peggiorare la situazione.
La causa scatenante sono proprio i materiali con cui vengono fatte le calzature sportive, Gomme, plastiche e simil pelle questo impedisce la traspirazione del piede, imprigionando in quello spazio ridotto il piede. per questo motivo quando riponiamo le scarpe nelle scarpiere queste prendono un cattivo odore. Esiste però un sistema del tutto naturale che ci aiuterà a risolvere il problema.
Un accorgimento tutto naturale per mantenere profumate le scarpiere
Esiste un metodo, del tutto naturale, che aiuta a salvarci dal fastidioso inconveniente delle scarpiere con un cattivo odore. La natura è capace di risolvere con astuzia anche il problema più ostico.
Questo rimedio non ha bisogno di elettricità, non rilascia odori sgradevoli o artificiali, e proprio un “rimedio della nonna” quei rimedi che sembrano assurdi ma funzionano veramente. Semplice pratico e ce lo possiamo confezionare anche da soli, basta solo un pò di pazienza, bisogna per prima cosa andare da un fioraio o in un consorzio agricolo.
Una volta arrivati a destinazione dobbiamo comprare una semplicissima pianta di menta, si menta con pochi euro e un pò di pazienza avremo una immensa soddisfazione. Bastano pochissime mosse e il gioco è fatto, basta tagliare alcuni rametti di questa versatile piantina che poi lasceremo essiccare per poi confezionare delle piccole bustine da mettere nella scarpiera tra le scarpe stesse.
In questo modo non andremo a mascherare il problema ma andremo a risolverlo, perchè la menta essiccata andrà a rilasciare gli oli essenziali profumatissimi che contiene. Una bustina ha la durata di due tre settimane poi andranno sostituite, usando i rametti che nel frattempo saranno ricresciuti.