Gli italiani non devono assolutamente perdere tempo, si può pagare fino al 31 luglio e poi da quel momento si arriverà anche a delle sanzioni molto importanti.
Per quanto riguarda i termini fiscali si deve essere molto attenti e cercare di evitare di trovarsi di fronte a delle situazioni complicate. Oggi proviamo a spiegarvi tutto più nel dettaglio di una situazione di certo non piacevole.
L’Italia è un paese che offre tantissimi servizi e che garantisce una qualità di vita anche alta ai suoi cittadini. Proprio per questo quando si passa dall’altra parte e ci sono cose da pagare diventa fondamentale farlo per tempo, onde evitare delle situazioni di sanzione gravose.
Oggi vogliamo approfondire un campo nello specifico per cercare di capire quelli che sono i rischi e come ci si deve comportare. Ci troviamo di fronte a un momento importante in cui si devono fare i conteggi per evitare proprio di andare oltre questo tipo di scadenza. Speriamo di potervi essere utili e di fornirvi di conseguenza delle strade per evitare di trovarvi a pagare ulteriore tipo di multa.
Scadenza entro il 31 luglio, ecco cosa devi pagare
Ma a cosa corrisponde la scadenza del 31 luglio in fatto di pagamenti? Parliamo in questo caso della scadenza del versamenti dei contributi minimi del 2025 dell’INPGI cioè dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei giornalisti italiani.
Attraverso la circolare numero 4 del 16 maggio del 2025 arriva la comunicazione che il 31 luglio prossimo scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per il 2025 stesso. Sono tenuti a questo tipo di versamento i giornalisti che sono iscritti all’INPGI e che nel corso dell’anno hanno svolto attività giornalistica in forma autonoma.
Sono numerosi gli iscritti che hanno già chiesto la possibilità di un pagamento dilazionato degli importi minimi per evitare di trovarsi a pagare tutto insieme. Una situazione che obbliga a prendere una decisione nel minor tempo possibile per evitare di trovarsi di fronte a sanzioni.
Chi non paga in tempo, infatti, sarà costretto a dover versare anche una cifra ulteriore per quanto riguarda una sanzione. Questa situazione appare dunque molto delicata per molti di quelli che si troveranno a dover effettuare il pagamento stesso. Se avete dei dubbi potrete disquisire di tutti questi aspetti direttamente con il vostro commercialista che vi fornirà ulteriori delucidazioni in merito.