Ogni famiglia italiana può ricevere 1000 euro: in arrivo un ulteriore bonus che farà molto comodo a chi ne avrà bisogno. La richiesta è già attiva, ecco come inviare il modulo
E’ previsto un contributo una tantum pari a 1000 che rappresenta un’evoluzione di ciò che prima era chiamato Bonus Bebè. L’obiettivo è quello di dare maggior sostegno economico alle famiglie italiane. Si chiama Bonus Nuovi Nati ed è rivolto alle famiglie che soddisfano determinati requisiti economici: italiani residenti in Italia o dell’Unione Europea, ma residenti in Italia.
Possibile che chi sia extracomunitario possa fare richiesta se ha il permesso di soggiorno di lungo periodo oppure il permesso di lavoro con durata minima di 6 mesi. E’ un contributo accessibile soltanto se la famiglia ha l’ISEE inferiore ai 40 mila euro annui al momento della richiesta. Non vengono considerati gli eventuali importi dell’Assegno Unico e Universale.
L’importo di 1000 euro viene accreditato sull’IBAN della richiesta fino a esaurimento fondi che ammontano a 330 milioni di euro per il 2025. Se dovessero verificarsi nascite o adozioni multiple bisognerà presentare domanda separata per ogni figlio. E va presentata entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione del minore. Per i bambini nati o adottati il 1° gennaio 2025, il termine ultimo è stato il 16 giugno 2025.
INPS, come presentare domanda del Bonus Nuovi Nati
La domanda dev’essere inoltrata solo e soltanto in modalità digitale sul portale ufficiale INPS. L’accesso va effettuato attraverso la sezione dedicata Utilizza il servizio, che richiede l’autenticazione. E si possono utilizzare lo SPID, la Carta d’Identità Elettronica oppure la Carta Nazionale dei Servizi. Per ricevere supporto nella compilazione ci si può rivolgere al proprio CAF di fiducia, che aiutano nel monitoraggio della richiesta della pratica.
La digitalizzazione del portale INPS è sempre più importante. Ci sono tante nuove funzionalità capace di fornire il giusto supporto nella visione delle informazioni richieste. Inoltre, è stato sperimentato un nuovo servizio di videochiamata per interagire direttamente con gli operatori. Inoltre, l’INPS ha messo a disposizione anche un Contact Center Multicanale attivo durante la settimana dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14.
Il Bonus Nuovi Nati permetterà alle famiglie di avere un po’ più di sollievo economico, sebbene non si tratti di una forma di supporto continua, ma comunque utile. Insomma, per chi rientra tra i requisiti potrà effettuare la richiesta e poi dovrà soltanto attendere che arrivino i soldi.