Venerd%C3%AC+18+luglio+giornata+nera+per+la+circolazione%2C+lo+sciopero+mette+in+ginocchio+gli+italiani
temporealeinfo
/180139/argomenti/cronaca/venerdi-18-luglio-giornata-nera-per-la-circolazione-lo-sciopero-mette-in-ginocchio-gli-italiani.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Venerdì 18 luglio giornata nera per la circolazione, lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Una nuova giornata nera per la circolazione è alle porte: venerdì 18 luglio ci sarà uno sciopero che mette in ginocchio gli italiani

Non è un periodo facile per gli spostamenti in Italia a causa dei tanti scioperi che stanno mettendo in ginocchio il sistema dei trasporti. Se ne susseguono sempre di più nel corso delle ultime settimane. In estate le criticità per chi ha necessità di muoversi con i mezzi sono ancora maggiori. Tra astensioni al lavoro e disagi vari – come le tante interruzioni di bus o treni per manutenzioni tecniche – i mesi più caldi dell’anno diventano una vera e propria odissea per i pendolari.

Venerdì 18 luglio giornata nera per la circolazione, lo sciopero mette in ginocchio gli italiani (Foto Ansa) – Temporeale.info

Appena qualche giorno fa c’è stato lo stop dell’8 luglio con i treni che si sono fermati dalle 21 di lunedì 7 fino alle 18 di martedì 8. Anche nel mese di giugno la situazione era stata altrettanto complicata, con lo sciopero generale del 20 giugno che aveva paralizzato l’intera penisola. Collegamenti e circolazione interrotti. Ma non è naturalmente finita qui. Oggi, ad esempio, si fermano gli aerei in tante città italiane. E all’orizzonte si staglia una nuova data nera, quella di venerdì 18 luglio.

Non si fermano gli scioperi: venerdì 18 luglio data nera per gli spostamenti in Italia

In quel giorno si fermerà un’altra volta la circolazione con diversi mezzi a rischio. Chi ha in programma di spostarsi il 18 deve fare estrema attenzione agli scioperi annunciati.

Non si fermano gli scioperi: venerdì 18 luglio data nera per gli spostamenti in Italia (Foto Ansa) – Temporeale.info

Per la precisione si tratta di un’astensione al lavoro del trasporto pubblico locale in alcune province. Gli orari dello stop saranno diversi a secondo dello sciopero. Ad esempio, come si legge sul sito del MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) dalle 20 alle 24 incroceranno le braccia il personale delle società TPL della Regione Umbria ovvero Sulga autolinee, Acap, Autoservizi Troiani, CMT Terni, Autoservizi Fonti ed Eredi Fortuni. Busitalia Sita Nord della Regione Umbria sciopererà, invece, per ben 24 ore.

Sono stati comunicati, inoltre, altri due scioperi. Uno riguarda il personale dell’ATC Esercizio, il servizio bus Trotta e Autoservizi Riccitelli tutti inerenti alla città di La Spezia. Stop di quattro ore dalle 11 alle 15. L’altro – sempre di durata simile ma dalle 18 alle 22 – riguarda il personale della società NET (Nord Est Trasporti) di Monza e Trezzo sull’Adda.

Tirando le somme ad oggi si tratta di scioperi a livello locale che interessano l’Umbria, La Spezia, Monza e Trezzo sull’Adda. Per chi è di queste zone o intende recarsi in queste zone dovrà prestare la massima attenzione per tutti gli spostamenti da fare. Il resto della penisola non dovrebbe avere problemi. Ma attenzione: non è escluso che da qui al 18 non vengano annunciati nuovi stop sempre a livello locale.

Exit mobile version