Qual è la città più calda del mondo? Bisogna fare attenzione in questo periodo ed evitare di andarci, perché in estate la temperatura è troppo alta, ecco la classifica
In un’estate caldissima, probabilmente la più calda degli ultimi anni, andare in alcune città è una follia. E’ vero che il mondo dovrà imparare a convivere con temperature sempre più alte, ma allo stesso tempo ci potrebbero essere una maggior intensità di passaggi di calore. Questo perché il cambiamento climatico incide tantissimo e lo si vede soprattutto nel mese di luglio, tradizionalmente il mese più caldo dell’anno.
Ormai le temperature, infatti, sono diventate micidiali ed è anche capitato che causassero la morte per le categorie di persone più deboli che non sono al fresco. Le città sono diventate delle trappole di calore e infatti l’Europa è in massima allerta per le condizioni insopportabili. Sono già morte quattro persone in Spagna, il paese che è andato incontro di più a condizioni meteorologiche gravi insieme alla Francia.
Ma il termometro è salito anche nei paesi dell’Europa centrale e orientale. Ma secondo un’indagine non sono europee le città più calde del mondo. Anche se considerando l’andazzo, non è escluso che le città europee possano entrare nelle prime posizioni della classifica.
Quali sono le città più calde del mondo: al primo posto c’è Doha
Tra le fonti dello studio ci sono i resoconti di National Oceanic and Atmospheric Administration, Organizzazione Meteorologica Mondiale e NASA, come riporta il portale Money.it. E dunque, al primo posto c’è Doha in Qatar, con una media di temperature durante tutto l’anno di 41 gradi. Al secondo posto con la stessa media c’è Ahvaz in Iran.
A completare il podio Città del Kuwait, la capitale del Kuwait. Seguono Phoenix negli Stati Uniti d’America, poi Delhi in India e Bandar Seri Begawan in Brunei. Manama in Bahrein, Abu Dhabi e Dubai negli Emirati Arabi Uniti, segue Sana’a nello Yemen. La temperatura media delle città menzionate è altissima.
Non è escluso che nei prossimi anni anche alcune città europee possano entrare nella classifica. Tuttavia, le città del Medio Oriente con un clima desertico portano senza dubbio ad essere svantaggiate in estate. Se qualcuno ha intenzione di andare a visitarle, dunque, è meglio viaggiare nei mesi invernali piuttosto che in quelli primaverili ed estivi per il caldo soffocante.